Direttiva NIS2: Gli standard per la Cyber Security

Direttiva NIS2 Standard Cyber Security

La Direttiva NIS2 sostiene l’utilizzo di standard e specifiche tecniche europee e internazionali per garantire l’implementazione uniforme delle misure di gestione del rischio informatico in tutti gli Stati membri dell’UE.

🔴 NIS2: sei conforme? Non rischiare sanzioni o vulnerabilità. Adegua subito la tua azienda con il supporto dei nostri esperti.

La direttiva incoraggia gli Stati membri a promuovere questi standard e specifiche senza imporre obblighi né favorire tecnologie specifiche.

Per supportare l’adozione degli standard, ENISA, in collaborazione con gli Stati membri e le parti interessate, svilupperà documenti di orientamento e linee guida. Questi documenti affronteranno i seguenti aspetti:

  • Ambiti tecnici da considerare in relazione all’utilizzo degli standard.
  • Standard esistenti, inclusi quelli nazionali, che potrebbero essere applicati a tali ambiti.

L’obiettivo della direttiva è promuovere l’adozione di pratiche di sicurezza comuni, favorendo l’interoperabilità e riducendo la frammentazione degli sforzi di cybersecurity in tutta l’UE.

Le fonti non menzionano specifici standard internazionali per la cybersecurity promossi dalla Direttiva NIS2.

Vuoi avviare un percorso concreto verso la compliance NIS2?

Affidati a ISGroup per:

  • Implementazione NIS2 conforme e allineata alle normative
  • Valutazione completa dei requisiti di compliance
  • Supporto operativo in ogni fase, dalla pianificazione alla messa in opera
Parla con esperto

In