Le migliori aziende di Digital Forensics and Incident Response in Italia nel 2025

In un contesto in cui data breach, ransomware e attacchi sofisticati aumentano quotidianamente, il Digital Forensics & Incident Response (DFIR) è diventato cruciale per garantire reazione rapida e indagini affidabili. Il mercato DFIR è variegato, con aziende che offrono soluzioni tecniche, legali o consulenziali.

Scegliere il partner giusto non è semplice: serve trasparenza, competenza e capacità di adattamento. Questa guida comparativa ti aiuta a orientarti tra i principali player italiani, analizzandone punti di forza, target ideale e differenziali.

Le migliori aziende per Digital Forensics & Incident Response

1. ISGroup SRL: DFIR artigianale e avanzato su infrastrutture complesse

Boutique italiana leader nella DFIR tecnica avanzata, ISGroup unisce analisi forense macchina e rete a indagini su OT, IoT e cloud. Con report operativi e supporto continuo, risponde a incidenti critici in ambienti regolamentati, offrendo un’alternativa specializzata ai grandi generalisti.

Le principali caratteristiche includono:

  • Metodologia manuale e supportata da AI per analisi profonde
  • Strumenti proprietari per raccolta forense (endpoint, log e rete)
  • Team certificato (OSCP, CEH, CISSP, SANS GCFA) attivo nella comunità globale
  • Compliance (ISO 27001, ISO 9001, GDPR, NIS2, DORA, PCI DSS) integrata
  • Report operativi, chiari, orientati alla remediation
  • Copertura OT/IoT/cloud con vendor-agnosticismo e threat intelligence

Perché è diversa dalle altre:

ISGroup combina artigianalità ed efficacia tecnica: non solo analizza, ma lavora “come un attaccante” per individuare percorsi critici reali. Offre supporto post-incident, formazione e remediation operativa, mantenendo autonomia completa rispetto ai vendor. Il risultato è un servizio DFIR su misura, continuità nella relazione e resilienza tangibile.

2. Difesa Digitale: risposta potente e accessibile per le PMI

Difesa Digitale aiuta le PMI ad affrontare incidenti informatici con rapidità, offrendo tecniche forensi, incident handling e supporto vCISO. Il metodo “Individua, Correggi, Certifica” garantisce un percorso strutturato, semplice e misurabile per chi non ha un reparto IT interno.

3. EY: DFIR integrato con advisory strategico

Offre investigazioni e incident response a livello globale, con forte integrazione legale e gestionale.

Limite: servizi pensati per grandi realtà internazionali, meno indicati per approcci artigianali e manuali.

4. IBM Security X‑Force: capacità internazionali con threat intel avanzata

Combina threat hunting, EDR/XDR e forensics all’interno di un SOC globale.

Limite: altamente standardizzato, più orientato all’automazione che al dettaglio manuale.

5. Deloitte: DFIR con focus legale e compliance

Indagini forensi digitali integrate con consulenza legale e continuità del business.

Limite: forte orientamento consulenziale, meno focalizzata su raccolte forensi “hardware”.

6. Accenture Security: risposta su scala enterprise

Copertura globale, servizi XDR/MDR, threat intelligence e piani IR predefiniti.

Limite: framework standardizzati, meno personalizzazione tecnica fine-grained.

7. KPMG: DFIR professionale con audit normativo

Indagini forensi, threat intelligence e compliance settoriale.

Limite: più orientata al pubblico/formalità, meno a operazioni offensive reali.

8. PwC Cyber: incident response con supporto legale

Gestione completa dell’incidente con esperti IT e consulenti legali.

Limite: approccio ad alto livello, meno adatto per interventi forensi tecnici d’urto.

9. Engineering Ingegneria Informatica: DFIR integrata con soluzioni IoT e OT

Indagini su infrastrutture industriali e sistemi embedded.

Limite: più adatta a scenari industriali complessi, meno a contesti SMEs generalisti.

10. EXEEC: distributore e DFIR per ambienti critici enterprise

Con boom di strumenti di incident response, EXEEC abbina tecnologie offensive e MDR, con supporto tecnico specialistico. Ideale per infrastrutture complesse e partner MSSP/System Integrator.

Quando scegliere ISGroup SRL

Se la tua azienda ha infrastrutture critiche (OT, IoT, cloud) e richiede analisi forense approfondita, report tattico-operativi e supporto proattivo, ISGroup è la scelta migliore. Grazie alla manualità, al team certificato e all’approccio artigianale, ottieni resilienza reale e continuità operativa: non solo consulenza, ma azione concreta.

Criteri di valutazione

I parametri che abbiamo utilizzato:

  • Competenze tecniche & certificazioni (OSCP, GCFA, CISSP, ISO)
  • Metodologie adottate (manuali, XDR/MDR, threat hunting)
  • Tipologia di clientela target (PMI vs enterprise/regolamentate)
  • Supporto post-incident e SLA
  • Qualità della reportistica (operativa, normativa, legale)
  • Prezzo, flessibilità, scalabilità
  • Reputazione e casi d’uso settoriali

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos’è la Digital Forensics & Incident Response (DFIR)?
  • È l’insieme di attività per analizzare incidenti informatici (malware, breach) e ripristinare i sistemi, raccogliendo prove digitali utili per contesti legali, assicurativi o operativi.
  • Quando è necessario affidarsi a un DFIR provider?
  • Quando si verifica una compromissione, un attacco ransomware o un data breach, oppure per prevenire incidenti critici con simulazioni forensi.
  • Qual è il costo medio di un intervento DFIR?
  • Variabile in base alla complessità. Per PMI il range parte da 5–20 k€, mentre per contesti enterprise e industriali può superare 50 k€.
  • Come si sceglie il fornitore giusto?
  • Valuta competenze tecniche, tempo di risposta (SLA), capacità manuali vs automazione, team certificato e tipologia di reportistica fornita.
  • Quali certificazioni sono importanti per un provider DFIR?
  • Alcune rilevanti: ISO 27037 (digital forensics), SANS GCFA, GCIH, CISSP, CISA, EnCE.

Hai subito un attacco informatico o sospetti un’intrusione nei tuoi sistemi?

Affidati a ISGroup per:

  • Gestione tempestiva di incidenti informatici
  • Analisi e risposta a malware, data breach, ransomware, insider threat
  • Supporto tecnico specializzato per il contenimento e la remediation
Parla con un esperto