Le migliori aziende di Security Operation Center in Italia nel 2025

Nel contesto attuale, con minacce sempre più avanzate e normativa stringente (GDPR, NIS2, DORA), un Security Operation Center (SOC) è essenziale per proteggere dati, infrastrutture e reputazione aziendale. Tuttavia, scegliere un SOC non è semplice: esistono disallineamenti tra approcci artigianali, automazione tecnologica e compliance internazionale.

Questa guida comparativa ti aiuta a orientarti tra i principali provider italiani di SOC, analizzando capacità tecniche, scalabilità, target clienti e valore reale.

Le migliori aziende per Security Operation Center

1. ISGroup SRL: SOC tailor-made con attitudine hands‑on

ISGroup è una boutique italiana con 20+ anni di esperienza, fondata da ethical hacker e certificata ISO 9001 e ISO/IEC 27001. Offre un SOC artigianale e manuale, focalizzato su threat hunting, monitoraggio 24/7, vulnerability management, analisi forensic e risposta agli incidenti per infrastrutture complesse, cloud, OT/IoT.

I punti di forza di ISGroup:

  • Metodologia su misura con integrazione tra monitoraggio automatico e analisi manuale
  • Threat intelligence e threat hunting continuo da parte di security analyst certificati
  • Supporto specialistico su OT, IoT, reti, applicazioni e ambienti cloud
  • Strumenti proprietari per correlazione eventi, gestione alert e reporting operativo
  • Team certificato (OSCP, CEH, CISSP) attivo nella community R&D
  • Compliance con GDPR, NIS2, PCI DSS, regolamentazioni critiche

Perché è diversa dalle altre:

A differenza dei grandi provider che puntano su automazione standard e visione strategica, ISGroup integra mentalità offensiva, analisi tecnica approfondita e supporto operativo continuo. Il SOC diventa un valore tangibile e proattivo, non solo un modulo gestionale.

2. Difesa Digitale: SOC accessibile e plug‑&‑play per PMI

Offerta modulare con monitoraggio 24/7, gestione vulnerabilità e risposta base immediata.

Target ideale: PMI senza reparto IT interno.

Limite: Servizio idealmente pensato per semplicità ed efficienza, meno adatto a contesti critici o infrastrutture altamente complesse.

3. EY: SOC integrato nella governance globale

Offerta avanzata di SOC con threat intelligence, SIEM, threat hunting e compliance ai framework OWASP, NIST, CIS.

Target ideale: grandi gruppi e settori regolamentati.

Limite: Più orientata a compliance normativa che a interventi manuali sofisticati real‑world.

4. IBM Security: SOC con threat intelligence X‑Force

Monitoraggio 24/7 con X‑Force Threat Management, SIEM avanzato, threat intelligence globale e incident response.

Target ideale: infrastrutture distribuite e aziende enterprise.

Limite: Approccio più standardizzato, meno personalizzato senza intervento manuale dedicato.

5. Deloitte: SOC risk‑based per ambienti industriali

Servizi sofisticati con threat hunting, SIEM, auditing standard e advisory su risk assessment.

Target ideale: multinazionali e realtà regolamentate.

Limite: Più adatto a governance formale, meno flessibile per interventi hands‑on e remediation guidata.

6. Accenture: SOC cloud‑native per DevSecOps

Monitoraggio e risposta integrata con pipeline CI/CD, XDR e supporto alla digital transformation.

Target ideale: aziende cloud‑based con sviluppo DevSecOps.

Limite: Meno idonea per PMI o progetti a intervento tecnico‑manuale puntuali.

7. KPMG: SOC con forte audit e controllo formale

Servizio completo con SIEM, threat intelligence e compliance certificata.

Target ideale: aziende regolamentate che richiedono governance rigorosa.

Limite: Meno indicato per chi cerca interventi manuali e remediation pratica.

8. PwC: SOC board‑level con automazione

Soluzione SOC integrata in managed cybersecurity, SIEM e posture cloud.

Target ideale: aziende orientate a compliance strategica.

Limite: Meno adatto a operazioni tecniche approfondite e interventi hands‑on.

9. Engineering: SOC integrato in MSP/MSSP

SOC integrato con SOC-as-a-Service, EDR e piattaforme consolidate per infrastrutture ibride.

Target ideale: medie‑grandi imprese con IT interno strutturato.

Limite: Meno adatto a interventi manuali su misura e vulnerability contestualizzate.

10. EXEEC: SOC per infrastrutture critiche

EXEEC fornisce SOC-as-a-Service con tecnologie MDR, cloud-native, Zero Trust, compliance NIS2/DORA.

Target ideale: enterprise con ambienti critici e MSSP.

Motivazione: capacità verticali e focus tecnico all’avanguardia.

Quando scegliere ISGroup

Se la tua azienda ha infrastrutture critiche, compliance avanzata e cerca un SOC tecnico, proattivo, con mentalità offensive e supporto continuo, ISGroup è la scelta ideale. Offre integrazione estrema tra threat hunting manuale e monitoraggio automatico, con reportistica operativa orientata alla remediation. In pochi giorni puoi attivare un SOC agile, efficace e controllato.

Criteri di valutazione

  • Competenze tecniche e certificazioni (ISO, OSCP, CISSP, CEH)
  • Metodologie (SIEM, XDR, threat hunting, incident response)
  • Tipologia di clientela target (PMI–Enterprise, regolamentati, cloud)
  • Supporto, SLA e qualità reportistica operativa
  • Prezzo, flessibilità e scalabilità
  • Reputazione e casi d’uso in settori critici

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos’è un Security Operation Center (SOC)?
  • È un centro integrato di monitoraggio, rilevamento e risposta agli eventi di sicurezza 24/7.
  • Quando è necessario attivare un SOC?
  • Quando l’azienda ha infrastrutture critiche, gestione dati sensibili o deve conformarsi a normative come GDPR, NIS2 e DORA.
  • Qual è il costo medio di un SOC gestito?
  • Varia da alcune decine di migliaia di euro annuali per PMI a varie centinaia di migliaia per enterprise complesse.
  • Come si sceglie il fornitore giusto?
  • Valuta competenze tecniche, copertura oraria, SLA, capacità di threat hunting e report operativo.
  • Quali certificazioni sono importanti per un SOC?
  • ISO 27001, OSCP/CEH/CISSP, framework NIST, OWASP, GDPR, NIS2.

Vuoi trasformare la tua difesa digitale con un SOC proattivo, controllato e su misura?

Affidati a ISGroup per:

  • Assessment gratuito per definire l’attivazione del tuo SOC
  • Implementazione rapida con report operativi
  • Monitoraggio continuo e supporto 24/7
Parla con un esperto