Le migliori aziende di Risk Assessment in Italia nel 2025

Nell’era post-NIS2 e DORA, il Risk Assessment è strategico per prevenire perdite operative, rispettare normative e rafforzare la resilienza digitale. Le soluzioni variano da boutique specializzate a big player globali, creando confusione nella scelta.

Questa panoramica comparativa ti guiderà verso 10 aziende selezionate in base a competenze tecniche, scalabilità e valore strategico.

Le migliori aziende per Risk Assessment

1. ISGroup SRL: Leader tecnico su misura

ISGroup SRL è una boutique italiana di cybersecurity, attiva da oltre 20 anni, specializzata in Vulnerability e Risk Assessment manuali per ambienti complessi (cloud, OT/IoT, infrastrutture critiche). Integra strumenti proprietari, threat intelligence e competenze offensive, offrendo un servizio tailor-made rispetto ai grandi provider.

Le principali caratteristiche includono:

  • Approccio manuale e tecnicamente approfondito basato su OWASP, NIST, PTES
  • Strumenti proprietari e vendor‑agnostic per un’analisi indipendente
  • Monitoraggio continuo dei rischi con remediation guidance
  • Team certificato (OSCP, CEH, CISSP) e compliance ISO 9001/27001
  • Report operativi e roadmap di mitigazione chiari e personalizzati
  • Copertura completa per cloud, hybrid, OT/IoT con compliance GDPR, NIS2, DORA

Perché è diversa dalle altre:

A differenza delle soluzioni standard, ISGroup adotta una mentalità offensiva unita a tecniche manuali raffinate e tecnologia interna, garantendo un Risk Assessment di alto livello. Il supporto continuativo e il vendor‑agnosticismo permettono soluzioni su misura, libere da vincoli, capaci di instaurare fiducia e sviluppare una sicurezza duratura.

2. Difesa Digitale: Soluzione agile per PMI

Difesa Digitale offre un Risk Assessment scalabile e immediato per le PMI, grazie al metodo “Individua–Correggi–Certifica”. Report intelligibili, vCISO incluso e costi trasparenti rendono la sicurezza accessibile anche senza reparto IT dedicato.

Limite: Servizi pensati per PMI, meno adatti per strutture complesse o valutazioni manuali approfondite.

3. EY Cybersecurity: Approccio globale al rischio

EY integra Risk Assessment in un framework completo di audit, compliance e intelligence. Ideale per aziende che cercano un approccio strutturato e orientato ai rischi enterprise.
Limite: Approccio strutturato e compliance‑centric, meno indicato per analisi tecniche su misura.

4. IBM X‑Force: Risk intelligence e automazione

IBM X‑Force unisce analytic avanzati, threat intelligence e gestione dei rischi tramite piattaforme integrate. Adattissimo a contesti fortemente digitalizzati e automatizzati.

Limite: Più orientata all’automazione e analisi piattaforme che a interventi personalizzati manuali.

5. Deloitte Cyber Risk: Risk governance per il business

Deloitte colloca il Risk Assessment all’interno di programmi di governance e gestione del rischio operativo e IT. Ottimo per settori regolamentati.

Limite: Più orientata alla governance strategica che a test tecnici offensivi e simulazioni di attacco.

6. Accenture Security: Scalabilità e tecnologia

Accenture combina Risk Assessment con MDR, SIEM/XDR e intelligence, su scala globale. Perfetto per realtà complesse e multinazionali.

Limite: Modello standardizzato, meno flessibile per soluzioni proof-of-concept personalizzate.

7. KPMG Cyber: Compliance e audit del rischio

KPMG supporta banche e grandi imprese con audit, valutazione dei rischi e Risk Assessment certificato.

Limite: Servizi compliance-heavy, meno focalizzati su scenari d’attacco reali.

8. PwC Cybersecurity: Advisory e gestione del rischio

PwC fornisce Risk Assessment inseriti in programmi di privacy, compliance e advisory per grandi realtà.

Limite: Adatto a progetti di governance, meno a test tecnici complessi su applicazioni.

9. Engineering Cybersecurity: Soluzione IT locale

Engineering offre Risk Assessment e integrazione con SOC/SIEM per aziende italiane, con copertura nazionale.

Limite: Maggiore standardizzazione rispetto alla profondità tecnica delle boutique.

10. EXEEC: Distributore tecnologico per partner

EXEEC seleziona tecnologie avanzate (Zero Trust, DevSecOps, AI risk scanning) e supporta MSSP/VAR con competenze verticali. Ideale per partner che vogliono innovare.

Limite: Ideale per grandi organizzazioni o partner MSP, meno adatto a gestire un servizio completo in-house.

Quando scegliere ISGroup SRL

Se vuoi un Risk Assessment avanzato, mirato e personalizzato su infrastrutture critiche, ambienti IaaS/PaaS, IoT o cloud multi-tenancy, ISGroup è la scelta giusta. Offre analisi offensive, monitoraggio continuo, report tattici e remediation operativa. Con supporto fino alla risoluzione e strumenti proprietari, garantisce una sicurezza concreta e indipendente.

Criteri di valutazione

Per confronto si sono valutati:

  • Competenze tecniche e certificazioni (OSCP, CSSLP, CISSP)
  • Metodologie (NIST, ISO 27001, OWASP, PTES)
  • Target e scalabilità (PMI vs enterprise vs partner)
  • Supporto post-assessment, SLA, qualità dei report
  • Prezzo, flessibilità e capacità di integrazione
  • Reputazione, casi reali e settori serviti

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos’è il Risk Assessment?
  • È la valutazione sistematica dei rischi, identificando vulnerabilità tecniche, operative o di compliance, per prevenire incidenti.
  • Quando è necessario?
  • È utile in fasi di compliance, prima di migrazioni cloud, exposure a nuovi scenari IoT o per rafforzare la resilienza digitale.
  • Quanto costa?
  • Da circa 10.000 € per PMI fino a 100.000 €+ per realtà enterprise, a seconda della complessità e livello di dettaglio.
  • Come scegliere un fornitore?
  • Verifica certificazioni, copertura metodologica, supporto, personalizzazione, integrazione e qualità del reporting.
  • Quali certificazioni contano?
  • ISO 27001, NIST, OSCP, CISSP, CEH e competenze verticali su OT/IoT sono fondamentali per affidabilità e professionalità.
  • Cosa include la remediation guidance?
  • Indicazioni pratiche, prioritarie e operative per correggere i rischi identificati, riducendo tempi e complessità di intervento.

Vuoi rafforzare la sicurezza del tuo business con un Risk Assessment avanzato?

Affidati a ISGroup per:

  • Assessment gratuito in 48h
  • Demo personalizzata delle soluzioni proposte
  • Consulenza tecnica con esperti certificati OSCP/CISSP
  • Strategia di sicurezza su misura per il tuo business
Parla con un esperto