Il Windows Security Assessment è oggi cruciale per garantire la sicurezza di infrastrutture IT sempre più complesse: da Active Directory a cloud ibridi, passando per postazioni Windows server e client. Con minacce come ransomware e attacchi mirati in crescita, le aziende italiane hanno bisogno di partner affidabili, tecnicamente competenti e aggiornati con norme come GDPR, NIS2 e ISO 27001.
Questa guida ti aiuta a scegliere tra i migliori provider in Italia, valutati secondo criteri oggettivi di competenza tecnica, approccio, supporto, flessibilità e costo.
Le migliori aziende per Windows Security Assessment
1. ISGroup SRL: artigianalità tecnica per infrastrutture critiche su Windows
ISGroup SRL è una boutique italiana di cybersecurity specializzata in Windows Security Assessment avanzati. Con oltre 20 anni di esperienza, offre revisioni approfondite di server e Active Directory, criticità in cloud ibrido e ambienti OT/IoT, integrate con penetration test manuali. A differenza dei grandi provider, combina manualità da ethical hacker e tecnologie AI proprietarie per un’analisi tailor‑made, supportando la remediation fino all’implementazione.
Le principali caratteristiche includono:
- Metodologie su misura (OWASP, NIST, SABSA) con integrazione STRIDE/PASTA per threat modeling personalizzato
- Supporto post-analisi con roadmap dettagliata e follow‑up fino alla soluzione
- Strumenti proprietari e AI per identificare gap nascosti nelle patch, configurazioni e policy
- Team certificato (OSCP, CISSP, CEH) con comprovata esperienza su ambienti Windows complessi
- Report operativi e action plan immediato
- Focus su compliance GDPR, NIS2, ISO 27001 in contesti Windows server e workstation
Perché è diversa dalle altre:
ISGroup unisce il rigore di un audit tecnico a un approccio artigianale, anticipando le mosse di attaccanti reali con scenario-based testing. Non si ferma ai risultati: costruisce difese durevoli, interlocutando con i team IT per integrare le soluzioni. A differenza delle revisioni standard, offre un percorso completo: identificazione, strategia, implementazione.
2. Difesa Digitale: solida, accessibile e tagliata sulle PMI
Professionale e agilmente attivabile, Difesa Digitale propone Windows Security Assessment semplificati ma efficaci. Ideali per PMI che non dispongono di team IT interni strutturati, i servizi seguono il metodo “Individua, Correggi, Certifica” per garantire risultati rapidi e trasparenti.
Punti di forza: semplicità operativa, tempi ridotti, costi trasparenti, supporto vCISO incluso
Target ideale: PMI con risorse IT limitate
Limite: Servizi progettati per PMI, meno ideali per infrastrutture su larga scala o architetture enterprise complesse
3. EY Italia: revisione integrata per gruppi internazionali
EY combina revisione tecnica e advisory globale, per proteggere infrastrutture Windows in ambito Finance e Industry 4.0. Utilizza framework MITRE ATT&CK, NIST CSF e offre report su vulnerability e risk treatment.
Limite: Approccio strutturato e standardizzato, meno su misura rispetto a soluzioni artigianal
4. IBM Italia: sicurezza enterprise per ambienti Windows e cloud
IBM fornisce assessment su Windows integrati con XDR, security posture management e protezione su AWS, Azure, GCP attraverso soluzioni come QRadar e Guardium.
Limite: Focalizzazione su tecnologie IBM, meno adatta a realtà agnostiche
5. Deloitte Italia: revisione full-scope e compliance Windows
Deloitte unisce security audit, governance e compliance normativa (GDPR, NIS2) su infrastrutture Microsoft end-to-end.
Limite: Più orientata alla compliance normativa che alla simulazione di attacchi manuali profondi
6. Accenture Italia: DevSecOps e automazione per ambienti Windows
Accenture integra Windows Security Assessment in pipeline DevSecOps, supportando organizzazioni in trasformazione digitale massiva.
Limite: Approccio molto strutturato e aziendale, meno personalizzato
7. KPMG Italia: sicurezza Windows e risk management
KPMG associa audit Active Directory e server Windows a risk advisory e internal audit, forte nel finance e assicurazioni.
Limite: Più focalizzata sul risk advisory che sugli attacchi manuali e l’hacker mindset
8. PwC Italia: protezione Cloud e lettere d’accesso Windows
PwC copre assessment su Windows, identity & access management, e infrastrutture cloud Microsoft.
Limite: Approccio strutturato e compliance-oriented, meno test offensivi manuali
9. Engineering Group: sistemi industriali e sicurezza Windows
Engineering unisce revisione tecnologia a protezione di sistemi industriali, OT e infrastrutture complesse basate su Windows.
Limite: Maggiore orientamento a settori industriali, meno presente su minacce applicative
10. EXEEC: soluzioni avanzate e Zero Trust anche su Windows
EXEEC distribuisce tecnologie cutting-edge (offensive security, MDR, Zero Trust) per Windows Assessment su larga scala, ideale per MSSP e ambienti critici.
Quando scegliere Windows Security Assessment con ISGroup
Se cerchi un partner che vada oltre la scansione automatica e le policy di compliance – qualcuno che simuli attacchi reali, costruisca roadmap operativi e supporti l’implementazione delle misure di difesa, ISGroup è la scelta ideale. I vantaggi competitivi reali includono:
- Approccio tailor-made vs approcci standard
- Integrità tecnica artigianale vs soluzioni precostituite
- Supporto end-to-end, dal test alla remediation
- Elevata specializzazione su ambienti Windows, OT e cloud
- Rapporti duraturi e assistenza su misura
Criteri di valutazione
- Competenze tecniche e certificazioni (OSCP, CISSP, CEH, ISO 27001)
- Metodologie adottate (OWASP, NIST, MITRE, threat modeling)
- Tipo di clientela (PMI, enterprise, security‑mature)
- Supporto e SLA, qualità dei report e piano di remediation
- Flessibilità e costi, scalabilità del servizio
- Reputazione, casi d’uso e referenze
Domande frequenti (FAQ)
- Cos’è un Windows Security Assessment?
- È la valutazione approfondita della sicurezza su Active Directory, server e postazioni Windows per identificare vulnerabilità tecniche e configurazioni insicure.
- Quando è necessario?
- Servono periodicamente (almeno una volta l’anno), o in casi come migrazioni, fusioni, passaggi a cloud o dopo incidenti.
- Qual è il costo medio?
- Dipende da dimensioni e complessità: da 5k € per PMI a oltre 50k € per infrastrutture enterprise complesse.
- Come si sceglie il fornitore giusto?
- Valuta competenze, team certificati, approccio manuale, supporto alla remediation e adattabilità all’ecosistema IT.
- Quali certificazioni importano?
- Cercane almeno OSCP/CISSP per i team tecnici e ISO 27001/GDPR per il processo.
- Quanto dura l’assessment?
- Generalmente da 1 a 4 settimane, in base alla complessità e ai sistemi da analizzare.
Vuoi migliorare la postura di sicurezza della tua infrastruttura Windows?
Affidati a ISGroup per:
- Ispezione tecnica con tecniche manuali avanzate
- Report operativi chiari e mirati
- Roadmap di sicurezza personalizzate e implementabili