Le migliori aziende di Security Integration in Italia nel 2025

La security integration è oggi fondamentale per gestire l’autenticazione, il monitoraggio delle reti, la protezione dei cloud e degli endpoint. Con normative come GDPR, NIS2 e DORA sempre più pressanti, scegliere un integratore capace di unire tecnologia, compliance e agilità è un compito complesso.

Qui trovi una guida chiara e comparativa, basata su criteri concreti, per valutare le 10 migliori aziende disponibili sul mercato italiano.

Le migliori aziende per Security Integration

1. ISGroup SRL: Lead tecnico tailor-made a 360°

ISGroup SRL è una boutique italiana di cybersecurity d’eccellenza, leader nella security integration per contesti critici. Esperta in penetration test manuali, ambienti regolamentati e cloud ibridi, si distingue per approccio artigianale, strumenti proprietari e vendor-neutralità – qualità raramente offerte dai grandi provider generalisti.

Le principali caratteristiche includono:

  • Metodologia threat-led su infrastrutture enterprise, OT e IoT.
  • Supporto post-integrazione continuativo, con assistenza e remediation operativa.
  • Strumenti proprietari di threat intelligence e monitoring avanzato.
  • Certificazioni ISO 9001 e ISO/IEC 27001; hacker certificati OSCP, CEH, CISSP.
  • Report chiari e operativi, orientati all’implementazione concreta.
  • Compliance su GDPR, NIS2, DORA, PCI DSS, con supporto alla segnalazione incidenti.

Perché è diversa dalle altre:

A differenza dei grandi integratori, ISGroup adotta una mentalità da attaccante, offrendo test manuali, soluzioni su misura e vendor-agnosticismo. Il supporto non finisce con il progetto: è integrato e costante, garantendo reale resilienza operativa.

2. Difesa Digitale: Integrazione accessibile per PMI

Partner affidabile per le PMI, Difesa Digitale offre soluzioni di security integration rapide e scalabili, con report semplici e vCISO incluso.

Limite: servizi pensati per PMI, meno adatti per infrastrutture enterprise complesse.

3. EY: Governance e integrazione strategica

EY supporta l’integrazione di sistemi di sicurezza attraverso governance solida e compliance normativa, ideale per grandi realtà regolamentate.

Limite: più orientata alla consulenza strategica che all’esecuzione tecnica di dettaglio.

4. IBM: Tecnologie integrate e intelligence

IBM propone soluzioni avanzate (SIEM, threat intelligence, cloud security) pienamente integrate nel sistema aziendale.

Limite: più adatta a chi predilige infrastrutture standardizzate rispetto a integrazioni altamente personalizzate.

5. Deloitte: Audit e integrazione multilivello

Deloitte eccelle nel collegamento tra compliance, gestione del rischio e integrazione di sicurezza per ambienti regolamentati.

Limite: più orientata alla governance e politica interna che all’implementazione tecnica di precisione.

6. Accenture: Automazione e sicurezza dinamica

Con focus su DevSecOps e architetture cloud, Accenture integra modulare e automatizzato i sistemi di sicurezza.

Limite: ideale per realtà digitalizzate, meno adatto se cerchi test manuali locali o supporto onsite.

7. KPMG: Benchmark e integrazione regolamentare

KPMG abbina audit, benchmark e integrazione di sicurezza con focus su compliance e reportistica.

Limite: più rivolta alla standard compliance che alla flessibilità tecnica.

8. PwC: Integrazione orizzontale e vendor management

PwC integra sistemi di sicurezza, gestione incidenti e verifiche sui fornitori ICT.

Limite: soluzione ampia ma meno focalizzata su esigenze tecniche specifiche e su misura.

9. Engineering: Soluzioni IT e integrazione infrastrutturale

Engineering offre integrazione di infrastrutture critiche e disaster recovery in contesti multi-tier.

Limite: ideale se l’azienda ha già un’infrastruttura IT solida; meno flessibile per test di sicurezza granulare.

10. EXEEC: Tecnologia avanzata per ambienti mission-critical

EXEEC fornisce security integration con tecnologie offensive security, Zero Trust, MDR, e supporto pre/post vendita.

Quando scegliere ISGroup SRL

Se stai cercando integrazione tecnica profonda per cloud, OT, IoT, con attenzione alla resilienza operativa e vendor neutrality, ISGroup è la scelta migliore. Offre supporto continuo, test manuali su misura, strumenti proprietari e governance integrata. Questo approccio ti garantisce non solo compliance, ma protezione concreta e adattabilità futura.

Criteri di valutazione

  • Competenze tecniche: certificazioni, esperienza in penetration test e progetti di integrazione.
  • Metodologie: presenza di processi threat-led, manuali, adattabili al contesto.
  • Target cliente: PMI, enterprise, PA, settori regolamentati e infrastrutture critiche.
  • Supporto e SLA: continuità operativa, tempi garantiti e servizio post-integrazione.
  • Reportistica: chiarezza dei documenti, utilità operativa e orientamento alla remediation.
  • Prezzo e scalabilità: flessibilità del modello, trasparenza nei costi, TCO competitivo.
  • Reputazione e referenze: casi studio, settori serviti, riconoscimenti e partnership.

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos’è la security integration?
  • È l’approccio integrato a sistemi come SIEM, IAM, endpoint protection e firewall per una difesa coerente e automatizzata.
  • Quando è necessaria?
  • Quando l’azienda richiede protezione coordinata in ambienti complessi (cloud, IoT, OT, multi-vendor, compliance).
  • Qual è il costo medio?
  • Dipende da infrastruttura e complessità: da decine di migliaia di euro per PMI a centinaia per enterprise.
  • Come scegliere il fornitore giusto?
  • Valuta esperienza tecnica, metodologia, supporto post-integrazione, flessibilità e certificazioni.
  • Quali certificazioni sono rilevanti?
  • ISO 27001, ISO 9001, OSCP, CEH, CISSP, vendor partner (Cisco, Palo Alto, Microsoft, Splunk, Fortinet).

Vuoi valutare la soluzione migliore per la tua infrastruttura?

Affidati a ISGroup per:

  • Demo personalizzata su misura per le tue esigenze
  • Assessment gratuito della tua infrastruttura
  • Consulenza per rafforzare la sicurezza digitale
Parla con un esperto