Un indirizzo MAC (Media Access Control address) è un valore numerico unico che identifica un dispositivo di rete rispetto a tutti gli altri dispositivi esistenti sul pianeta. Si tratta di un’indirizzo fisico, assegnato dal produttore del dispositivo, e serve come identificatore univoco all’interno di una rete locale (LAN).
Struttura dell’indirizzo MAC
Un indirizzo MAC è composto da 48 bit, solitamente rappresentati in formato esadecimale. È diviso in sei gruppi di due cifre esadecimali, separati da due punti o trattini. Ad esempio, un indirizzo MAC potrebbe apparire così: 00:1A:2B:3C:4D:5E
o 00-1A-2B-3C-4D-5E
.
Componenti dell’indirizzo MAC
- OUI (Organizationally Unique Identifier): I primi 24 bit (o i primi tre gruppi di cifre) rappresentano l’OUI, che è un codice assegnato dall’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) al produttore del dispositivo. Questo segmento identifica il produttore.
- NIC (Network Interface Controller) Specific: I restanti 24 bit (o gli ultimi tre gruppi di cifre) sono specifici per l’interfaccia di rete del dispositivo e vengono assegnati dal produttore. Questo segmento garantisce che ogni dispositivo prodotto abbia un indirizzo unico.
Funzione dell’indirizzo MAC
L’indirizzo MAC svolge un ruolo cruciale nella comunicazione all’interno di una rete locale. Durante la trasmissione dei dati, i dispositivi utilizzano gli indirizzi MAC per garantire che i dati vengano inviati al destinatario corretto. Questo processo avviene a livello di data link (livello 2) del modello OSI (Open Systems Interconnection).
Differenze con gli indirizzi IP
Mentre gli indirizzi IP possono cambiare e vengono assegnati dinamicamente (spesso utilizzando DHCP – Dynamic Host Configuration Protocol), gli indirizzi MAC sono statici e legati fisicamente all’hardware del dispositivo. Gli indirizzi IP operano a livello di rete (livello 3) del modello OSI e sono utilizzati per instradare i pacchetti di dati tra reti diverse.
Importanza della sicurezza
Poiché gli indirizzi MAC sono unici per ogni dispositivo, possono essere utilizzati per migliorare la sicurezza della rete. Ad esempio, i router possono essere configurati per consentire l’accesso alla rete solo a dispositivi con indirizzi MAC specifici, un processo noto come filtraggio MAC. Tuttavia, è importante notare che gli indirizzi MAC possono essere falsificati, quindi questa misura di sicurezza non è infallibile.
Conclusioni
L’indirizzo MAC è un elemento fondamentale nel funzionamento delle reti locali, assicurando che ogni dispositivo possa essere identificato univocamente e possa comunicare correttamente con gli altri dispositivi sulla rete. La comprensione del funzionamento e dell’importanza degli indirizzi MAC è essenziale per chiunque lavori con reti di computer.