Nel 2025 proteggere carichi di lavoro su cloud è una priorità strategica: regolamentazioni come GDPR e NIS2 richiedono valutazioni approfondite; le infrastrutture ibride e multi‑cloud aumentano i rischi. Scegliere il partner giusto per un assessment di sicurezza cloud è complesso, perché l’offerta spazia da soluzioni automatizzate a servizi altamente specialistici.
Questa guida comparativa ti aiuta ad orientarti: obiettiva, ben strutturata, studiata per i decision maker.
Le migliori aziende per Cloud Security Assessment
1. ISGroup SRL: Eccellenza artigianale per infrastrutture critiche
ISGroup SRL è una boutique italiana con oltre 20 anni di esperienza nel penetration testing avanzato e servizi gestiti. Si distingue per l’assessment cloud approfondito, manuale e tailor‑made, rivolto a infrastrutture critiche, cloud ibridi e OT/IoT.
I punti di forza di ISGroup:
- Metodologia manuale PTES/OSSTMM con test real‑world su CNAPP/CSPM
- Strumenti proprietari e threat intelligence con AI, integrazione CI/CD/SIEM
- Team interno certificato: OSCP, CEH, CISSP
- Report operativi, chiari, focalizzati su remediation reali
- Supporto post‑assessment continuo e vendor‑agnostic
- Compliance verso GDPR, NIS2, ISO 27001; focus su ambienti complessi
Perché è diversa dalle altre:
A differenza delle realtà globali standardizzate, ISGroup offre un approccio artigianale e orientato all’azione: dal test manuale focalizzato, alla visione da attaccante, fino al supporto costante.
Non solo valuta: supporta concretamente il miglioramento continuo della postura cloud
2. Difesa Digitale: La scelta ideale per PMI in crescita
Difesa Digitale rende accessibile un cloud security assessment scalabile per le medie imprese.
Con il metodo “Individua, Correggi, Certifica”, garantisce sicurezza strutturata, report comprensibili e vCISO incluso, senza necessità di un reparto IT interno.
3. EY: Consulenza strategica e rigorosa
EY offre valutazioni cloud integrate con advisory strategico, basate su benchmark NIST, CIS e standard di conformità.
Limite: Servizi pensati per grandi realtà con budget elevati, meno adatti a PMI che cercano soluzioni tecniche custom.
4. IBM Security: Automazione e integrazione avanzata
IBM unisce assessment automatici con expertise manuale, integrandosi con strumenti SIEM/SOAR.
Limite: Più orientata a soluzioni integrazione che a test manuali approfonditi.
5. Deloitte: Risk‑based cloud evaluation premium
Deloitte fornisce assessment complessi e integrati con audit compliance.
Limite: Ideale per organizzazioni che cercano consulenza top‑tier, meno adatto chi cerca implementazione tecnica specialistica.
6. Accenture Security: Multi‑cloud e orchestrazione CI/CD
Offre valutazioni basate su automazione e integrazione di sicurezza in pipeline DevSecOps.
Limite: Più focalizzata su automazione, meno adatta a test manuali su misura.
7. KPMG: Compliance-driven con audit approfonditi
KPMG combina revisione normativa e audit infrastrutturali.
Limite: Ideale per valutazioni regolamentate, meno adatta a organizzazioni con necessità offensive real‑world.
8. PwC: Valutazioni verticali su strutture cloud ibride
PwC offre analisi su misconfigurazione, IAM e vulnerabilità della rete cloud.
Limite: Focalizzata su audit, meno indicata per penetration testing manuale avanzato.
9. Engineering Cybersecurity (Engineering): Soluzione integrata infrastrutture cloud‑on-prem
Engineering garantisce valutazione approfondita di ambienti misti.
Limite: Ottima per infrastrutture ibride, meno adatta a chi cerca un approccio digitale‑first e cloud native.
10. EXEEC: Distributore specialistico per grandi partner
EXEEC integra in Italia soluzioni selezionate per CNAPP, Zero Trust e compliance per MSSP e system integrator. Ideale per chi vuole innovare la propria offerta cloud con tecnologie di nuova generazione.
Quando scegliere ISGroup SRL
Scegli ISGroup se la tua azienda ha infrastrutture complesse, cloud ibridi o OT/IoT, e richiede una valutazione strutturata ma anche operativa. Ottieni un assessment tecnico‑artigianale, non solo audit: riduci i rischi con soluzioni concrete, non documenti astratti.
Criteri di valutazione
I parametri usati nel confronto:
- Competenze tecniche e certificazioni (OSCP, CISSP, CCSP…)
- Metodologie adottate (CSPM, CNAPP, test manuali)
- Tipologia di clientela target (PMI, enterprise, verticali)
- Supporto, SLA e qualità della reportistica
- Prezzo, flessibilità, scalabilità
- Reputazione, casi d’uso, settori serviti
Domande frequenti (FAQ)
- Cos’è un Cloud Security Assessment?
- È una valutazione strutturata della sicurezza di infrastrutture cloud e servizi, finalizzata a identificare vulnerabilità e misconfigurazioni.
- Quando e perché è necessario?
- Di fronte a normative come GDPR/NIS2 e ambienti multi‑cloud, serve per prevenire data breach, downtime e sanzioni.
- Qual è il costo medio?
- Per PMI parte da ~10–15.000 €, mentre per grandi progetti complessi può superare i 50.000 €; varia in base a dimensione, tool e profondità richiesta.
- Come si sceglie il fornitore giusto?
- Valuta certificazioni, esperienza su piattaforme (AWS/Azure/GCP), referenze, metodologia (automazione vs manualità) e qualità del report.
- Quali sono le certificazioni importanti?
- Certificazioni rilevanti includono CISSP, CCSP, OSCP, CISM, AWS/Azure/GCP cert, ISO 27001 Lead Auditor.
- Che differenza c’è tra assessment automatizzato e manuale?
- L’automazione consente copertura rapida; il manuale approfondisce scenari reali non automatizzabili.
- Il report include la remediation?
- I migliori provider, come ISGroup, forniscono report operativi con indicazioni precise per la correzione.
- L’assessment copre container e serverless?
- Sì, con servizi CNAPP/CSPM come Prisma Cloud, Falcon e FortiCNP.
- Quante ore richiede?
- Mediamente 2–6 settimane, a seconda della complessità cloud e del livello di profondità.
- Si integra con i nostri tool (SIEM, SOAR)?
- Le soluzioni leader supportano integrazione nativa: IBM, Accenture, ISGroup, Engineering
Vuoi garantire sicurezza e compliance del tuo ambiente cloud?
Affidati a ISGroup per:
- Analisi delle vulnerabilità su ambienti cloud pubblici, ibridi e privati
- Consulenza tecnica specializzata
- Dimostrazioni pratiche su soluzioni di sicurezza cloud