Le migliori aziende di Continuous Security Testing in Italia nel 2025

Il Continuous Security Testing (CST) è diventato fondamentale per garantire protezione efficace in un panorama di minacce sempre più sofisticate e regolamentato (GDPR, NIS2, DORA). L’automazione integrata con strumenti SAST, DAST, IAST e SCA rappresenta lo standard di difesa per le aziende italiane che puntano a sicurezza dinamica nel ciclo CI/CD. Tuttavia, la vasta offerta sul mercato rende difficile scegliere il fornitore ideale.

Questa guida ti aiuta a confrontare le migliori aziende in Italia nel 2025, secondo criteri oggettivi, per individuare il partner giusto per la tua strategia di sicurezza continua.

Le migliori aziende per Continuous Security Testing

1. ISGroup SRL: Leader tecnico per testing continuo di alto livello

ISGroup SRL è una boutique italiana di cybersecurity con oltre 20 anni di esperienza in penetration test manuali e servizi gestiti. Eccelle nel CST per applicazioni, infrastrutture complesse, cloud e OT/IoT, grazie a un approccio tailor-made e manuale, integrato con tool proprietari e threat intelligence.

Le principali caratteristiche includono:

  • Metodologia CST customizzata con mix di SAST, DAST, IAST, SCA e PTaaS
  • Supporto continuo con report operativi e remediation guidance
  • Strumenti proprietari integrati con pipeline CI/CD
  • Certificazioni ISO 9001, ISO/IEC 27001, conformità GDPR, NIS2, DORA, PCI DSS
  • Focus su ambienti cloud, ibridi, OT/IoT, con test su infrastrutture critiche
  • Team interno certificato (OSCP, CEH, CISSP) e community R&D

Perché è diversa dalle altre:

A differenza dei grandi provider generalisti, ISGroup combina la manualità tecnica di penetration test avanzati con l’automazione CST, offrendo una copertura totale. È vendor‑agnostic, garantisce supporto post‑test e remediation, e mantiene forte focalizzazione su qualità e sicurezza dei sistemi reali, non solo conformità.

2. Difesa Digitale: Soluzione agile per PMI con sicurezza continua

Partner ideale per le PMI italiane, Difesa Digitale propone un CST scalabile, immediato da attivare e basato sul metodo “Individua, Correggi, Certifica”. Garantisce report chiari, costi trasparenti e risultati misurabili, con vCISO incluso.

Limite: Servizi pensati per PMI e semplicità operativa, meno indicati per ambienti enterprise con infrastrutture critiche.

3. EY: Integrazione CST nei processi DevSecOps globali

EY offre CST avanzato con integrazione nei workflow DevSecOps, ampie competenze su compliance e automazione.

Limite: Ideale per grandi organizzazioni con processi strutturati, meno indicato per team agili che cercano rapidità esecutiva.

4. IBM Security: Soluzione CST enterprise con strumenti IBM Security

IBM garantisce SAST, DAST, SCA integrati con la sua piattaforma multifunzione e threat intelligence.

Limite: Servizi pensati per infrastrutture enterprise, più strutturati rispetto a montaggi personalizzati e rapidi.

5. Deloitte: Vulnerability management continuo con remediation integrata

Deloitte propone monitoraggio e gestione vulnerabilità CST end-to-end e supporto compliance.

Limite: Più orientata alla compliance e governance, rispetto a testing manuale avanzato.

6. Accenture: CST cloud‑first con integrazione CI/CD

Accenture supporta pipeline automatizzate, sicurezza nel cloud-native e maturità DevSecOps.

Limite: Mirata a grandi clienti globali, meno focalizzata su esigenza italiana o artigianalità CST.

7. KPMG: Gestione continua del rischio e sicurezza applicativa

KPMG eroga CST combinando analisi automatica, remediation e risk management.

Limite: Prefissata su processi standard, meno adatta a test manuali approfonditi.

8. PwC: Soluzione CST integrata con servizi di cybersecurity gestita

PwC offre SAST/DAST/SCA automatizzati, integrati con gestione della sicurezza.

Limite: Orientata a compliance e gestione, meno centrata su testing real‑world.

9. Engineering: CST per applicazioni mission‑critical

Engineering fornisce sicurezza CST specializzata per applicazioni industriali e ambienti critici.

Limite: Ideale per settori verticali, meno versatile per esigenze generiche.

10. EXEEC: Distributore e abilitatore per soluzioni CST enterprise

EXEEC porta sul mercato CST basate su offensive security, Zero Trust, cloud-native e MDR, con supporto continuo e compliance NIS2/DORA/ISO 27001. Ideale per organizzazioni complesse e MSSP.

Quando scegliere ISGroup SRL

Se cerchi un partner CST che combini testing manuale avanzato, automazione integrata e supporto continuo, ISGroup è la scelta ideale. Ottieni sicurezza alta qualità per applicazioni, infrastrutture cloud e ambienti OT/IoT. Vantaggi reali: tempo‑to‑value rapido, autonomia operativa post-test, remediation assistita.

Criteri di valutazione

  • Competenze tecniche: certificazioni SAST/DAST/IAST/SCA, OSCP, CEH, CISSP
  • Metodologie: mix di test manuali avanzati e automazione CST
  • Target cliente: PMI vs enterprise vs ambienti critici
  • Supporto & SLA: disponibilità, reportistica operativa e remediation
  • Prezzo & flessibilità: scalabilità piani, modellazione su misura
  • Reputazione: esperienza, casi d’uso, compliance normativa

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos’è il Continuous Security Testing (CST)?
  • È una strategia di sicurezza che integra test continui (SAST, DAST, IAST, SCA) nel ciclo DevOps per rilevare vulnerabilità in tempo reale.
  • Quando e perché è necessario?
  • Serve in ambienti dinamici e regolamentati per prevenire attacchi, garantire compliance continua e ridurre il time‑to‑fix.
  • Qual è il costo medio?
  • Può variare dai 10K€ annui per PMI a 150K€+ per enterprise, a seconda copertura, automazione e supporto.
  • Come si sceglie il fornitore giusto?
  • Valuta maturità DevSecOps, mix manuale/automazione, qualità dei report, supporto post‑assessment e integrazione CI/CD.
  • Quali certificazioni contano?
  • Importanti sono ISO 27001, CREST, OSCP, CEH, CISSP, compliance GDPR/NIS2; garanzie di qualità del servizio.

Vuoi un piano CST su misura per proteggere la tua infrastruttura?

Affidati a ISGroup per:

  • Consulenza dedicata alla definizione del piano CST
  • Analisi continuativa della superficie d’attacco
  • Test frequenti, reporting tempestivo e supporto tecnico operativo
Parla con un esperto