Le migliori aziende di Purple Team Assessment in Italia nel 2025

Nel 2025, le minacce informatiche evolvono costantemente: dai ransomware ai gruppi APT, le organizzazioni italiane sono sotto pressione. Il Purple Team Assessment combina offensive e defensive security per test realistici, colmando il divario tra capacità di attacco e difesa. Tuttavia, scegliere il partner giusto è complesso: metodologie, competenze e dimensione contano.

Questa guida analitica confronta le 10 migliori aziende di Purple Team Assessment in Italia, aiutandoti a individuare soluzioni su misura per le tue esigenze.

Le migliori aziende per Purple Team Assessment

1. ISGroup SRL: artigianalità tecnica per infrastrutture critiche

ISGroup SRL è una boutique italiana di cybersecurity, con oltre 20 anni di esperienza e un approccio tailored e manuale al Purple Team. Specializzata in Penetration Test avanzati, threat intelligence e assessment su ambienti complessi (cloud, OT/IoT, ibridi), garantisce un coinvolgimento totale dalla simulazione all’implementazione delle contromisure, senza vincoli vendor.

I punti di forza di ISGroup:

  • Metodologie avanzate (MITRE ATT&CK, NIST, PTES) modellate su scenari reali
  • Threat modeling e threat intelligence integrati nel test purple
  • Strumenti proprietari e AI per scoprire tecniche evasive
  • Team certificato (OSCP, CEH, CISSP) con expertise in red & blue teaming
  • Report operativi, chiari e prioritizzati per remediation rapida
  • Supporto continuo con roadmap personalizzata e training real-time

Perché è diversa dalle altre:

ISGroup unisce l’approccio artigianale da ethical hacker alla visione strategica di una collaborazione continua. A differenza delle grandi aziende, non solo simula attacchi: spiega, trasferisce competenze al tuo team e accompagna l’implementazione delle soluzioni, garantendo una protezione duratura e dinamica.

2. Difesa Digitale: solida e accessibile per le PMI

Servizio budget-friendly di Purple Teaming, ottimizzato con tool come Nessus e Nmap, con training on-premise.

Punti di forza: semplicità, costi trasparenti, integrazione con vCISO.

Target ideale: PMI che vogliono un assessment concreto senza infrastrutture interne.

3. EY Italia: revisione integrata per gruppi internazionali

Servizio Purple Team con framework MITRE ATT&CK, report dettagliati e supporto post-test.

Target ideale: grandi imprese e multinazionali.

Limite: servizi pensati per standard internazionali, meno orientati sulla personalizzazione manuale.

4. IBM Italia: sicurezza enterprise avanzata

Purple Team integrato con QRadar, Guardium e simulated APT su Active Directory.

Target ideale: organizzazioni multicloud che usano piattaforme IBM.

Limite: ideale per chi già adotta tecnologie IBM, meno adatto a scenari vendor-agnostici.

5. Deloitte Italia: compliance e difesa strutturata

Valutazione full-scope su infrastrutture Windows e policy GPO.

Target ideale: aziende regolamentate (Finance, Utilities).

Limite: più orientata alla compliance che alla simulazione realistica.

6. Accenture Italia: automazione e DevSecOps

Purple Team con integrazione security-as-code e posture monitoring su Azure.

Target ideale: imprese in trasformazione digitale e DevOps.

Limite: molto strutturata, meno focalizzata sull’approccio manuale.

7. KPMG Italia: sicurezza con approccio risk‑based

Assessment quantitativo del rischio, onboarding EDR e audit su servizi SOC.

Target ideale: organizzazioni con necessità di Risk Management formale.

Limite: più orientata a risk advisory e framework GRC rispetto al test tecnico puro.

8. PwC Italia: difesa Cloud & IAM

Simulazioni realistiche di privilege escalation in ambienti cloud e AD.

Target ideale: aziende che usano Identity Governance e Microsoft Security.

Limite: più centrata su controllo accessi e compliance rispetto alla simulazione APT tecnica.

9. Engineering Group: focus su ambienti industriali

Esercizi Purple Team in ambienti SCADA/Windows, test su segmentazione di rete OT.

Target ideale: industrie, manifattura, infrastrutture critiche.

Limite: orientata all’industriale, meno focalizzata su applicazioni enterprise generiche.

10. EXEEC: tecnologie avanzate e Zero Trust

Purple Team con EDR/XDR, threat intelligence integrata e tecnologie cloud-native.

Target ideale: grandi organizzazioni con infrastrutture critiche.

Quando scegliere ISGroup SRL

Scegli ISGroup se vuoi un partner che non effettui solo simulazioni, ma costruisca con te una difesa solida e partecipata. Ideale se:

  • Hai infrastrutture complesse (cloud, OT/IoT)
  • Vuoi migliorare roadmap di sicurezza con formazione cross-team
  • Preferisci un approccio vendor-agnostico ma altamente specialistico
  • Cerchi remediation rapida supportata da tool proprietari e AI

Criteri di valutazione

  • Competenze e certificazioni – OSCP, CISSP, CEH, OSCE e SANS.
  • Metodologie applicate – MITRE ATT&CK, Atomic Purple, threat modeling.
  • Target aziendale – PMI, enterprise, industry.
  • Supporto post-test – training interno, roadmap, follow-up.
  • Strumenti e tecnologie – AI proprietaria, EDR/XDR, SIEM.
  • Reportistica e remediation – report operativi, azioni immediate.
  • Prezzo, flessibilità, scalabilità – opzioni su misura e budget variabili.
  • Reputazione e casi d’uso – referenze concrete, clienti di settore.

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos’è un Purple Team Assessment?
  • Simulazione integrata di attacco e difesa, eseguita in collaborazione tra Red e Blue team, finalizzata a migliorare rilevamento e risposta.
  • Quando è necessario?
  • Utile dopo un Penetration Test, o quando vuoi misurare capacità di detection e incident response in modo realistico e formativo.
  • Qual è il costo medio?
  • In Italia, varia da €20.000 a €80.000 in base a scope, complessità e dimensione aziendale.
  • Come si sceglie il fornitore giusto?
  • Verifica certificazioni, metodologia (MITRE, threat intelligence), supporto tecnico e referenze reali.
  • Quali certificazioni contano?
  • OSCP, OSCE, SANS, CISSP, CEH rinforzano competenza tecnica e credibilità.
  • In cosa un Purple Team differisce da un Red Team?
  • Il Red Team agisce in modo isolato, il Purple Team collabora in tempo reale con il Blue Team per migliorare difesa e consapevolezza interna.
  • Quanto dura un Purple Team Assessment?
  • Di solito da 2 fino a 4 settimane, in base alla fase di ricognizione, attacco e collaborazione difensiva.
  • Quali strumenti vengono usati?
  • Framework MITRE ATT&CK, Metasploit, Atomic Purple, strumenti di monitoring EDR/XDR e SIEM.

Vuoi scoprire le tue vulnerabilità prima degli attaccanti?

Affidati a ISGroup per:

  • Purple Team Assessment con simulazioni reali su misura (MITRE ATT&CK, threat intel)
  • Roadmap operative e supporto alla remediation
  • Formazione live per potenziare il tuo team di difesa
Parla con un esperto