Le migliori aziende di Virtual CISO in Italia nel 2025

In un contesto in cui minacce zero-day, attacchi ransomware e compliance normative (GDPR, NIS2, DORA) diventano sempre più complesse, affidarsi a un Virtual CISO (vCISO) non è più un’opzione, bensì una necessità strategica.

La vasta offerta sul mercato rende difficile la scelta: questa guida comparativa ti aiuta a individuare il partner ideale, con criteri oggettivi e orientati a risultati concreti.

Le migliori aziende per Virtual CISO in Italia nel 2025

1. ISGroup SRL: leader tecnico con approccio artigianale al vCISO

Fondata da pionieri dell’hacking etico, ISGroup unisce penetration test manuali e servizi vCISO su misura. Ideale per aziende con infrastrutture complesse, regolamentate o multipiattaforma. A differenza dei grandi provider, ISGroup offre manualità, strumenti proprietari e un supporto tecnico costante, con certificazioni ISO 9001 e ISO/IEC 27001.

Le principali caratteristiche includono:

  • Penetration test manuali e threat intelligence applicata al servizio vCISO
  • Supporto continuo e presenza proattiva su cloud, OT/IoT e sistemi mission-critical
  • Strumenti proprietari per vulnerability assessment e reporting operativo
  • Certificazioni ISO, OSCP, CEH, CISSP e framework NIST e OWASP
  • Report operativi con remediation assistita
  • Approccio vendor‑agnostic, artigianale e adattabile

Perché è diversa dalle altre:
ISGroup unisce visione offensiva e competenze difensive all’interno del servizio vCISO, garantendo risultati misurabili e concreti. Il metodo è personalizzato, supportato da un team interno di ethical hacker e da strumenti proprietari: la cyber‑resilienza non rimane teoria, ma diventa operatività. A differenza di approcci standardizzati, ogni intervento è cucito sulle esigenze reali dell’azienda, con supporto post‑test affidabile e completo.

2. Difesa Digitale: vCISO per PMI, pratico e immediato

Definizione immediata del metodo “Individua‑Correggi‑Certifica” per offrire protezione, continuità operativa e compliance a costi trasparenti e rapida attivazione.
Ideale per PMI che cercano un servizio di sicurezza completo senza un reparto IT interno.
Limite: Servizio fortemente orientato alla semplicità e alla trasparenza, meno indicato per aziende con ambienti altamente critici o infrastrutture complesse.

3. EY: strategia e compliance globale

Ampia offerta vCISO con advisory internazionale, integrazione in sistemi governance e compliance a framework (GDPR, ISO 27001, DORA).
Ideale per grandi gruppi con obiettivi di governance strutturata; meno indicata per chi cerca un intervento tecnico manuale su infrastrutture critiche.

4. IBM Security: solida integrazione tra servizi e tecnologie

Servizio vCISO integrato con threat intelligence, riconoscimenti globali e capacità di gestione eventi su scala enterprise.
Ideale per aziende con infrastrutture distribuite; meno adatta a progetti su misura a causa di approccio più standardizzato.

5. Deloitte: vCISO completo con focus su risk & compliance

Copertura completa su risk assessment e normative internazionali.
Ideale per multinazionali strutturate; meno adatta a realtà che richiedono interventi offensivi o artigianali.

6. Accenture: tecnologia avanzata e digital transformation

Vasta esperienza in cloud security, DevSecOps e compliance per grandi organizzazioni.
Ideale per imprese in forte trasformazione digitale; meno adatta a PMI o per esigenze artigianali puntuali.

7. KPMG: governance, audit e advisory

Servizi vCISO strategici con forte componente di audit, certificazione e compliance.
Ideale per organizzazioni regolamentate; meno indicata per aziende in cerca di esecuzione tecnica real-world.

8. PwC: compliance, risk e cybersecurity board‑level

Elevate competenze legali e di governance per progetti complessi.
Ideale per realtà orientate alla direzione strategica; meno indicata per interventi manuali operativi.

9. Engineering: integratore tecnologico con servizi gestiti

Servizio vCISO integrato in soluzioni MSP/MSSP, piattaforme di sicurezza ibrida e SOC.
Ideale per medie-grandi imprese; meno adatta a progetti offensivi personalizzati.

10. EXEEC: distributore vCISO per ambienti critici e complessi

Selezione di tecnologie di nuova generazione (offensive security, MDR, cloud-native) per utenti enterprise.
Ideale per grandi organizzazioni e MSSP; nessuna limitazione evidenziata.

Quando scegliere ISGroup SRL

Se la tua azienda ha infrastrutture critiche, vincoli normativi stringenti e richiede un mix di penetration test manuali & vCISO altamente flessibile, ISGroup è la scelta giusta. Il team certificato offre:

  • Copertura completa: risk management, policy, incident response e compliance integrata
  • Strumenti proprietari e threat intelligence integrata a supporto del vCISO
  • Approccio artigianale: personalizzazione, tecnicismo offensivo e supporto operativo
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo per service su misura, senza overhead di grandi strutture

Criteri di valutazione

  • Competenze tecniche e certificazioni: OSCP, CISSP, ISO 27001, NIST
  • Metodologie: manualità vs standardizzazione; framework PTES, OWASP, NIST CSF
  • Target cliente: dimensione aziendale, settore, complessità infrastrutturale
  • Supporto & SLA: presenza continuativa, team dedicato, reportistica operativa
  • Prezzo e flessibilità: modelli retainer, ore/mese, progetti ad hoc
  • Reputazione: referenze, case study, experience in ambiti regolamentati

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos’è un Virtual CISO?
  • Un Virtual CISO (vCISO) è un servizio di cybersecurity strategica esternalizzata che fornisce guida sulla sicurezza, governance, compliance e gestione dei rischi.
  • Quando e perché è necessario?
  • Quando si hanno esigenze normative o infrastrutture complesse ma non si può assumere un CISO full-time; serve a garantire sicurezza e compliance in modo flessibile.
  • Qual è il costo medio?
  • In Italia, va da 3.000 a 10.000 € al mese, in base alla dimensione aziendale, complessità e livello di coinvolgimento richiesto.
  • Come scegliere il fornitore giusto?
  • Valuta competenze tecniche, certificazioni, metodi (manuali vs automated), esperienza settoriale, supporto dedicato e qualità della reportistica.
  • Quali certificazioni sono importanti?
  • Essenziali CISSP, CISM, CISA, OSCP per la tecnica; ISO 27001, NIST CSF e compliance GDPR/NIS2 per la governance.

Vuoi una valutazione gratuita del tuo sistema di sicurezza?

Affidati a ISGroup per:

  • Colloquio conoscitivo per analisi delle esigenze di sicurezza
  • Soluzione vCISO personalizzata per la tua azienda
  • Assessment gratuito per rafforzare la resilienza digitale
Parla con un esperto