Cybersecurity Automotive e Maritime

Cybersecurity Automotive e Maritime

La crescente digitalizzazione nel settore Automotive e Maritime ha trasformato i veicoli e le infrastrutture marittime in veri e propri ecosistemi tecnologici. Tuttavia, questa connettività ha anche ampliato la superficie d’attacco, rendendo essenziali soluzioni di cybersecurity avanzate per automotive e maritime.

ISGroup si pone come un punto di riferimento per la protezione di questi settori, offrendo un mix di innovazione, competenze tecniche e servizi personalizzati per affrontare le minacce informatiche più complesse.


La cybersecurity nel settore automotive

Veicoli moderni: complessità e vulnerabilità

Le automobili di ultima generazione integrano fino a 50 Electronic Control Units (ECU) collegate attraverso reti wireless. Questi sistemi gestiscono funzioni fondamentali come il controllo del motore, la navigazione, l’infotainment e i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).

Questa evoluzione tecnologica ha migliorato l’esperienza utente, ma ha anche introdotto rischi significativi. Gli attacchi informatici possono colpire aree critiche come:

  • Denial of Service (DoS): Disabilitazione di funzioni essenziali come i freni o lo sterzo.
  • Data Tampering: Manipolazione delle informazioni trasmesse dai sensori.
  • Data Injection: Inserimento di comandi malevoli nei sistemi di controllo.

L’attack surface nei veicoli connessi

Con l’aumento della connettività e l’avvento dei veicoli autonomi, le automobili sono diventate veri e propri hub digitali. Tra i rischi principali troviamo:

  • Violazioni del GPS: Alterazione dei dati di navigazione per deviare il percorso del veicolo.
  • Accesso non autorizzato ai sistemi di infotainment: Esposizione di dati sensibili degli utenti.
  • Compromissione delle ECU: Controllo remoto di componenti fondamentali come il motore.

Per mitigare questi rischi, ISGroup offre soluzioni come il Network Penetration Testing e il Secure Architecture Review, progettati per individuare e correggere le vulnerabilità.


La Cybersecurity nel Settore Maritime

Digitalizzazione e sicurezza

Anche il settore marittimo sta vivendo una trasformazione digitale, con l’adozione di sistemi connessi come:

  • Controlli motore automatizzati.
  • Sistemi di navigazione elettronica (ECDIS).
  • Reti IoT per la gestione dei carichi e delle operazioni logistiche.

Questa evoluzione ha portato enormi benefici, ma ha anche aumentato l’esposizione agli attacchi informatici, tra cui ransomware, spoofing GPS e attacchi alle reti IoT.


Minacce specifiche per le navi connesse

Le infrastrutture marittime connesse presentano vulnerabilità significative, che includono:

  • Ransomware: Blocco dei sistemi di bordo con richiesta di riscatto.
  • Denial of Service (DoS): Interruzione delle operazioni di navigazione o carico.
  • Attacchi IoT: Compromissione dei sensori per alterare i dati operativi.

Con servizi come il Risk Assessment e il Security Integration, ISGroup garantisce protezione a 360 gradi per le infrastrutture marittime.


I servizi di ISGroup: Cybersecurity per automotive e maritime

ISGroup offre una gamma di soluzioni progettate per proteggere le infrastrutture digitali e rispondere alle minacce emergenti.

Cybersecurity per automotive: Architectural Threat Modelling

Questo servizio consente di mappare le potenziali minacce ai sistemi di veicoli e infrastrutture marittime, identificando in anticipo i punti deboli.

System Design Architecture

Progettare architetture sicure è essenziale per ridurre il rischio di compromissione. ISGroup aiuta a creare infrastrutture robuste e conformi agli standard di sicurezza.

Security Assessment

ISGroup utilizza tecniche di penetration testing avanzato per valutare la resilienza delle infrastrutture automotive e maritime, fornendo un piano di mitigazione dettagliato.

Fixing Support

Il team di ISGroup supporta le aziende nell’implementazione di soluzioni per correggere le vulnerabilità, garantendo un miglioramento tangibile della sicurezza.

On-Site Training

ISGroup offre corsi di formazione personalizzati per ingegneri, sviluppatori e amministratori, aiutandoli a comprendere le minacce e a migliorare le difese.


Perché scegliere ISGroup

Cybersecurity per automotive Made in Italy

ISGroup rappresenta un’eccellenza italiana nella sicurezza informatica, con un approccio radicato nel contesto locale e una conoscenza approfondita delle normative come il GDPR e la NIS2.

Cybersecurity per automotive: Certificazioni di qualità

L’azienda è certificata ISO 9001 e ISO/IEC 27001, standard che garantiscono la qualità dei processi e la protezione delle informazioni.

Cybersecurity per automotive: Innovazione e ricerca

Grazie alla piattaforma ush.it, ISGroup contribuisce allo sviluppo di soluzioni innovative, mantenendo un ruolo di leadership nella cybersecurity globale.


Cyberseucrity Automotive: Sfide e opportunità per la sicurezza nei trasporti

Con l’aumento della connettività nei settori automotive e maritime, la cybersecurity diventerà sempre più cruciale. ISGroup, con la sua esperienza e i suoi servizi all’avanguardia, è pronta a supportare le aziende nel garantire la sicurezza delle infrastrutture e la protezione degli utenti.

Vuoi garantire la massima sicurezza informatica alla tua azienda? ISGroup SRL è qui per aiutarti con soluzioni di cyber security su misura per la tua azienda.

Vuoi che gestiamo tutto noi per te? Il servizi di Virtual CISO e di gestione delle vulnerabilità sono perfetti per la tua organizzazione.

Hai già le idee chiare su quello che ti serve? Esplora i nostri servizi di:

E molto altro. Proteggi la tua azienda con i migliori esperti di cybersecurity!