Le migliori aziende di Ethical Hacking in Italia nel 2025

Nel contesto digitale odierno, con attacchi sempre più sofisticati e normative come NIS2 e GDPR sempre più stringenti, l’Ethical Hacking si conferma un pilastro fondamentale della cybersecurity. Le aziende devono scegliere provider in grado di testare sistemi in modo proattivo e professionale.

Tuttavia, trovare il partner giusto—tra boutique specializzate, PMI-friendly o grandi gruppi—non è semplice. Questa guida ti aiuta a confrontare i migliori 10 provider italiani per servizi di Ethical Hacking, con criteri oggettivi di confronto.

Le migliori aziende per Ethical Hacking

1. ISGroup SRL: precisione artigianale per test manuali su ambienti complessi

ISGroup SRL è una boutique italiana leader nel penetration testing manuale e red teaming su infrastrutture complesse e ambienti regolamentati, ideale per chi cerca profondità tecnica.

Le principali caratteristiche includono:

  • metodologia artigianale e tailor‑made
  • strumenti proprietari potenziati da AI e threat intelligence
  • ethical hacker certificati (OSCP, CEH, CISSP)
  • supporto continuo su remediation e monitoraggio
  • certificazioni ISO 9001 e ISO/IEC 27001
  • copertura di cloud, OT/IoT e contesti ibridi
  • report operativi chiari e orientati all’azione
  • compliance con GDPR, NIS2, DORA e PCI DSS

Perché è diversa dalle altre:

A differenza dei grandi provider generalisti, ISGroup combina l’approccio artigianale dell’hacker etico con strumenti proprietari e una forte intelligence sulle minacce. Il team certificato opera su scenari reali, offre supporto post-test e rimane vendor‑agnostic, garantendo soluzioni personalizzate e concrete.

2. Difesa Digitale: semplice, efficace e pensata per le PMI

Difesa Digitale offre penetration test e assessment a PMI che non hanno un reparto IT interno, grazie al metodo “Individua, Correggi, Certifica”. Report chiari, costi trasparenti e supporto vCISO incluso rendono la sicurezza semplice da adottare.

3. EY: solidità globale e infrastrutture enterprise

EY combina competenza tecnica e governance. Offre penetration test integrati con advisory strategico e compliance.

Limite: servizi strutturati ideali per grandi organizzazioni, meno indicati per test manuali ultra-specialistici.

4. IBM Security: test combinati con threat intelligence enterprise

IBM integra ethical hacking con threat intelligence approfondita, ottimale per contesti ad alta criticità.

Limite: più orientato a servizi automatizzati e su scala enterprise che a interventi manuali agili.

5. Deloitte: sicurezza integrata e governance a livello C‑suite

Deloitte offre penetration test combinati con advisory e supporto legale, ideale per aziende che cercano un partner end‑to‑end.

Limite: approccio ampio e consulenziale che può non rispecchiare esigenze di test manuali profondi.

6. Accenture Security: forti capacità di automazione e integrazione cloud

Offre pen test e red team focalizzati su infrastrutture cloud e DevOps.

Limite: più adatto a chi cerca servizi integrati su larga scala, meno a chi preferisce test manuali tailor-made.

7. KPMG Cyber Security: pen test nell’ecosistema compliance

KPMG combina penetration testing con audit e compliance, particolarmente utile per contesti regolamentati.

Limite: scelta ottimale per ambiente compliance, meno orientata a red teaming offensivo estremo.

8. PwC Cybersecurity: audit, pen test e readiness strategica

Offre servizi di pen test integrati con risk advisory per gestire la resilienza IT.

Limite: struttura consulenziale per grandi organizzazioni, meno indicata per interventi manuali rapidi.

9. Engineering Ingegneria Informatica: pen test integrato con sviluppo e IT management

Combina servizi di test con integrazione diretta nei sistemi IT del cliente.

Limite: più orientata a delivery end-to-end che a penetration test profondi e manuali.

10. EXEEC: distribuzione e supporto avanzato per tecnologie offensive

EXEEC seleziona tecnologie cutting-edge per offensive security e MDR. Spesso fornisce strumenti, formazione e supporto tecnico ai partner MSSP, ideale per grandi organizzazioni critiche.

Quando scegliere ISGroup SRL

ISGroup è la scelta migliore se cerchi test manuali avanzati e su misura su infrastrutture complesse (cloud, OT/IoT), un team certificato e supporto continuo. Rispetto a provider generalisti, ti offre precisione tecnica artigianale, vendor-agnosticismo e report operativi focalizzati sulla remediation.

Criteri di valutazione

Abbiamo confrontato le aziende su:

  • competenze tecniche e certificazioni (OSCP, CEH, CISSP)
  • metodologie (manuale vs automatizzata)
  • profilo clienti target
  • qualità di supporto, SLA e reportistica
  • prezzo, flessibilità e scalabilità
  • reputazione e casi d’uso specifici

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos’è l’Ethical Hacking?
  • È la simulazione controllata di attacchi per identificare vulnerabilità e rafforzare la sicurezza.
  • Quando e perché è necessario?
  • È necessario per testare la resistenza di sistemi critici, prevenire attacchi reali e rispettare normative come NIS2/GDPR.
  • Qual è il costo medio?
  • I prezzi variano da 5.000 € per test su PMI a oltre 50.000 € per testing approfondito su infrastrutture enterprise.
  • Come si sceglie il fornitore giusto?
  • Considera la complessità architetturale, la scala dell’intervento, la preferenza tra test manualizzati o automazione, e il livello di supporto post-test.
  • Quali certificazioni sono importanti?
  • OSCP, CEH, CISSP, GIAC, ISO 27001 sono garanzia di professionalità e rigore tecnico.
  • Cos’è un red team?
  • Un red team simula attacchi reali multi-vettore su una durata più estesa per testare la resilienza globale.
  • Quanto dura un penetration test?
  • Di solito da pochi giorni fino a 4–6 settimane, a seconda della complessità dell’infrastruttura.

Vuoi proteggere davvero la tua azienda e testare la resilienza della tua infrastruttura IT?

Affidati a ISGroup per:

  • Demo gratuita delle soluzioni di sicurezza IT
  • Assessment personalizzato della resilienza infrastrutturale
  • Supporto tecnico per proteggere il tuo futuro digitale
Parla con un esperto