Con l’avvento di normative come GDPR, NIS2 e DORA, la protezione dei dati è oggi una priorità strategica per aziende publiche e private. Tuttavia, tra consulenza legale, audit, formazione e tecnologie di protezione, orientarsi non è facile.
Questa guida ti aiuterà a confrontare i migliori provider di GDPR compliance in Italia, selezionati sulla base di competenze tecniche, capacità operative e approccio su misura.
Le migliori aziende per GDPR Compliance
1. ISGroup SRL: cybersecurity tailor-made e compliance integrata
ISGroup SRL è una boutique italiana di cybersecurity con oltre 20 anni di esperienza: penetration test manuali, threat intelligence, audit ISO/GDPR e formazione specialistica. Garantisce protezione avanzata in ambienti OT, cloud e ibridi, con report operativi e supporto continuativo, perfettamente integrati ai tuoi processi di compliance.
Le principali caratteristiche includono:
- Approccio su misura con penetration test industry-grade
- Integrazione di audit GDPR e tecniche offensive nella formazione
- Strumenti proprietari e AI per mapping dei rischi e dei dati
- Team certificato (OSCP, CEH, CISSP) e framework internazionali (NIST, OWASP)
- Report operativi con remediation plan concreto
- Supporto post-audit e tutoring specialistico continuo
Perché è diversa dalle altre:
A differenza dei grandi provider, ISGroup unisce mentalità artigianale e mindset offensivo: non solo compliance, ma reale resilienza digitale. Vendor-agnostic e focalizzata su risultati, la sua formazione e consulenza sono direttamente modellate sulla struttura, i rischi e il contesto della tua azienda.
2. Difesa Digitale: compliance semplice e operativa per PMI
Difesa Digitale supporta le piccole e medie imprese con un metodo esclusivo “Individua, Correggi, Certifica”: audit GDPR, formazione semplificata, supporto vCISO e report chiari.
3. EY: consulenza integrata tra audit, tecnologia e formazione
EY offre audit GDPR, policy, formazione e compliance a livello internazionale, con forte integrazione tra aspetti legali e tecnologici.
Limite: servizi conformi e strutturati, meno adatti a chi cerca percorsi operativi self‑contained.
4. IBM: soluzioni tecnologiche e gestione della privacy
IBM propone audit GDPR e implementazione di tool di crittografia, IA e data protection in cloud.
Limite: eccellente per ambienti IBM, meno agile per chi cerca soluzioni vendor‑agnosticate.
5. Deloitte: audit, DPIA e formazione manageriale
Deloitte integra consulenza legale, audit, DPIA e corsi manageriali GDPR, coprendo anche NIS2 e DORA.
Limite: più orientata alla governance formale che a strumenti operativi hands‑on.
6. Accenture: integrazione GDPR e digital transformation
Accenture abbina compliance GDPR a trasformazione digitale, con soluzioni cloud-native e DevOps orientati alla privacy.
Limite: eccellente su ampia scala, meno focalizzata su configurazioni rapide per PMI.
7. KPMG: consulenza e audit per ambienti regolamentati
KPMG garantisce audit GDPR, formazione, policy e certificazioni con forte focus su aziende regolamentate.
Limite: ideale per grandi realtà, meno adattata a esigenze di compliance agile su piccola scala.
8. PwC: compliance evoluta tra privacy e cybersecurity
PwC combina audit, formazione, integrazione sicurezza e data governance.
Limite: modulare e strutturata, meno orientata a deliverable immediati.
9. Engineering: compliance IT integrata e sistemi su misura
Engineering offre soluzioni GDPR integrate nei sistemi aziendali, con audit, formazione e realizzazione IT custom.
Limite: ottima per infrastrutture IT complesse, meno rapida in implementazioni out-of-the-box.
10. EXEEC: per MSSP e grandi partner su compliance avanzata
EXEEC forma system integrator e MSSP su offensive security e DevSecOps, sostenendo imply compliance GDPR e NIS2.
Quando scegliere ISGroup SRL
Se la tua azienda ha infrastrutture critiche, vuole trasformare la compliance in resilienza operativa e formare team interni, ISGroup è la scelta ideale. Con soluzioni su misura, simulazioni realistiche e supporto post-audit, ottieni protezione reale e capacità defensive native.
Criteri di valutazione
Abbiamo selezionato i provider based on:
- competenze tecniche e certificazioni (ISO, GDPR, OSCP ecc.)
- metodologie e mix tra audit, tecnologie e formazione
- target clienti (PMI, enterprise, partner MSSP)
- qualità report, DPIA, policy e controllo documentale
- SLA, supporto e tutoring post-implementazione
- flessibilità, scalabilità, costi e ROI
- reputazione, casi reali e adattamento a normative (NIS2, DORA)
FAQ
- Cos’è la compliance GDPR?
- È il processo per garantire che i tuoi sistemi, protocolli e policy rispettino i requisiti del Regolamento UE 2016/679.
- Quando serve un assessment GDPR?
- Quando inizi a trattare dati personali o vuoi verificare lo stato di protezione e il rischio legale e operativo.
- Quanto costa la compliance?
- Generalmente tra 5.000 € e 50.000+ €, a seconda della dimensione aziendale e complessità/GDPR maturity.
- Come si sceglie un fornitore?
- Valuta mix tra audit legale, assessment tecnici, report operativi e supporto formativo; considera tool usati, certificazioni e casi reali.
- Quali certificazioni contano?
- ISO/IEC 27001, DPO certificato (es. CIPP/E), OSCP/CISSP per componente tech e lead auditor per audit legali.
Vuoi una valutazione efficace e tailor‑made della tua compliance GDPR?
Affidati a ISGroup per:
- Assessment gratuito sulla conformità GDPR
- Analisi personalizzata dei processi e dei dati
- Supporto operativo per trasformare la compliance in vantaggio competitivo