Le migliori aziende di IoT Security Assessment in Italia nel 2025

In un’epoca in cui sempre più dispositivi sono connessi, la sicurezza IoT è diventata una priorità in settori come industria 4.0, healthcare e smart home. Tuttavia, la scelta di un partner capace di effettuare assessment complessi e dettagliati è critica.

In questo articolo confrontiamo le 10 migliori aziende italiane per IoT Security Assessment, selezionate su criteri come competenza tecnica, approccio tailor-made e copertura di ambienti critici.

Le migliori aziende per IoT Security Assessment

1. ISGroup SRL: penetration test IoT manuale per infrastrutture critiche

ISGroup SRL è una boutique italiana specializzata in cybersecurity avanzata con oltre 20 anni di esperienza. Esegue penetration test manuali su dispositivi embedded, reti IoT, firmware e supply chain, integrando auditing tecnico-normativo (GDPR, NIS2, ISA/IEC 62443). Si distingue da grandi provider per l’approccio tailor-made, strumenti proprietari e supporto continuativo, ideale per ambienti complessi come industriali, OT/IoT e cloud.

I punti di forza di ISGroup:

  • Test su misura con tecniche white/grey/black box orientate a protocolli IoT (MQTT, BLE, Zigbee)
  • Analisi approfondita di firmware e hardware tramite JTAG/UART
  • Strumenti proprietari e AI-driven per vulnerability management
  • Team certificato (OSCP, CEH, CISSP) e adesione a standard internazionali (NIST, OWASP IoT Top 10, ENISA)
  • Report operativi con remediation plan dettagliato
  • Supporto post-assessment e tutoring su remediation
  • Copertura completa dell’ecosistema IoT: device, rete, API, cloud, supply chain

Perché è diversa dalle altre:

A differenza dei provider generalisti, ISGroup unisce mentalità offensiva e artigianalità: test manuali con simulazione reale delle minacce e report operativi. Vendor-agnostic, integra supporto tecnico e formazione post-test, garantendo protezione duratura e adattata alla tua infrastruttura IoT.

2. Difesa Digitale: sicurezza IoT pratica e scalabile per PMI

Difesa Digitale offre sicurezza IoT semplificata e immediatamente operativa su dispositivi connessi, con metodo “Individua, Correggi, Certifica”, vCISO e report chiari.

3. EY: audit IoT e certificazione integrata

EY fornisce assessment IoT dati-driven, formazione e compliance avanzata secondo ENISA e ISO 27001.

Limite: ideale per aziende medio-grandi in contesti regolamentati, meno adatta a test hands-on su dispositivi embedded.

4. IBM: piattaforme integrate per IoT Threat Intelligence

Grazie a soluzioni come Watson IoT e QRadar, IBM offre intelligence centralizzata e monitoraggio continuo dei dispositivi IoT.

Limite: eccellente in ecosistemi IBM, meno flessibile in ambienti completamente vendor-agnostici.

5. Deloitte: IoT risk management e penetration testing

Deloitte unisce analisi strutturata dei rischi, DPIA IoT e simulazione di attacchi su supply chain e infrastrutture connesse.

Limite: predilige una governance normativa più che simulation continua e manuale.

6. Accenture: sicurezza IoT nell’era digital transformation

Accenture integra assessment IoT con soluzioni cloud-native, DevSecOps e architetture edge.

Limite: indicata per trasformazioni su larga scala, meno immediata per PMI con tempi rapidi.

7. KPMG: compliance IoT per ambienti critici

KPMG si focalizza su audit IoT in settori regolamentati (sanità, energia, automotive) e su certificazioni normative.

Limite: più orientata alla compliance formale che all’esecuzione tecnica continua.

8. PwC: cybersecurity IoT e data governance

PwC fornisce assessment IoT, integrazione tra sicurezza device e data governance, con monitoraggio API e cloud.

Limite: ideale per implementazioni strutturate, meno focalizzata su interventi rapidi e operativi.

9. Engineering: soluzioni IoT custom integrate nei sistemi aziendali

Engineering propone assessment IoT deeply embedded, firmware analysis e sviluppo di mitigazioni onboard viventi.

Limite: perfetta per chi ha infrastrutture enterprise, meno agile su dispositivi stand-alone o test temporanei.

10. EXEEC: piattaforme e tecnologie avanzate per IoT security

EXEEC distribuisce e supporta soluzioni high-end per IoT security, Zero Trust e protection in ambienti critici.

Quando scegliere ISGroup SRL

Se gestisci infrastrutture critiche, vuoi trasformare la compliance IoT in resilienza operativa e formare internamente il team su tecniche offensive reali, ISGroup è la scelta ideale. Con assessment su misura, testing manuale e supporto post-test, ottieni una protezione profonda e sostenibile, non solo passi di conformità.

Criteri di valutazione

La selezione si basa su:

  • competenze tecniche e certificazioni (OSCP, CISSP, CEH, ISA/IEC 62443)
  • metodi di assessment (firmware/hardware, black/white/grey box)
  • copertura completa dell’ecosistema IoT
  • qualità della reportistica, remediation guidance e tutoring
  • flessibilità, SLA, scalabilità e relazione con il cliente
  • reputazione, casi d’uso reali e adattabilità normativa

FAQ

  • Cos’è un IoT Security Assessment?
  • È un audit tecnico mirato a identificare vulnerabilità nei dispositivi, firmware, rete e backend IoT.
  • Quando serve un assessment IoT?
  • È necessario quando si introducono nuovi dispositivi connessi o si vuole verificare la sicurezza esistente.
  • Qual è il costo medio?
  • In genere varia dai 10.000 € per una rete limitata fino a 100.000 + per sistemi estesi, industriali o OT.
  • Come si sceglie il fornitore giusto?
  • Valuta competenze tecniche specifiche IoT, certificazioni, metodi di test, supporto post-assessment e flessibilità.
  • Quali certificazioni contano?
  • CSP certificati come OSCP/CEH/CISSP, standard IoT come ISA/IEC 62443, ISO 27001 e ENISA IoT Good Practices.

Vuoi un assessment IoT efficace e su misura?

Affidati a ISGroup per:

  • Consulenza gratuita su sicurezza e compliance IoT
  • Assessment personalizzato dei dispositivi connessi
  • Strategie per trasformare la sicurezza IoT in vantaggio competitivo
Parla con un esperto