In un’epoca in cui gli attacchi informatici evolvono quotidianamente, il Network Penetration Testing è fondamentale per scoprire vulnerabilità nella rete prima che vengano sfruttate. Il panorama italiano offre molte soluzioni: dalle boutique specializzate ai grandi vendor internazionali.
Questo articolo ti guida nella scelta dei migliori provider, sulla base di criteri tecnici, esperienza e valore concreto per proteggere la tua infrastruttura.
Le migliori aziende per Network Penetration Testing
1. ISGroup SRL: Precisione artigianale in test di rete su misura
ISGroup SRL è una boutique italiana con oltre 20 anni di esperienza nei penetration test manuali, specializzata in test di rete per ambienti complessi e compliance normativa, grazie a un team di ethical hacker certificati.
Le principali caratteristiche includono:
- Approccio manuale e metodologie OWASP, PTES, NIST
- Strumenti proprietari + analisi manuale su reti complesse
- Certificazioni ISO 9001 e ISO/IEC 27001
- Copertura per ambienti OT/IoT, cloud, ibridi e infrastrutture enterprise
- Report operativi con remediation dettagliata
- Supporto continuo e follow‑up post‑test
Perché è diversa dalle altre:
ISGroup combina precisione manuale ed eccellenza tecnica, offrendo un servizio tailor‑made e vendor‑agnostic. A differenza dei grandi provider, garantisce un contatto diretto con il team, consigli strategici pre‑e post‑pen test, e un approccio altamente personalizzato secondo le specificità della tua infrastruttura.
2. Difesa Digitale: Test di rete per PMI con servizio completo
Difesa Digitale esegue penetration test di rete interni ed esterni, rapidi e scalabili, seguendo il metodo “Individua, Correggi, Certifica”. Perfetto per PMI che cercano sicurezza concreta senza disporre di un reparto dedicato.
Limite: Strutturato per esigenze PMI, meno indicato per network enterprise complessi.
3. EY Cybersecurity Services: Test evoluti con governance integrata
EY propone network pentest profondi, combinati con risk assessment e framework compliance, ideali per realtà che devono dimostrare aderenza normativa internazionale.
Limite: Più orientato alla governance e compliance, meno centrato su attività operative manuali.
4. IBM Security Testing: Pentest data‑driven su larga scala
IBM integra test di rete basati su threat intelligence, Watson e tecnologie automatizzate, supportando infrastrutture hybrid cloud.
Limite: Adatto a clienti che già usano ecosistema IBM, meno flessibile in contesti vendor‑agnostic.
5. Deloitte Security Advisory: Test di rete con audit integrato
Deloitte unisce network pentest con audit e risk management, offrendo un approccio strutturato per ambienti regolamentati.
Limite: Approccio più consulenziale che operativo, meno immediato per test estrinsici.
6. Accenture Security: Pentest internazionali e scalabili
Accenture combina reti globali, threat intelligence e AI per test su larga scala e infrastrutture complesse e distribuite.
Limite: Ottimizzato per progetti grandi e internazionali, meno reattivo per realtà locali o PMI.
7. KPMG Cybersecurity: Network PenTest per settori regolamentati
KPMG specializzata nel test di rete per settori come banche, sanità e industria, garantendo compliance e sicurezza rigorosa.
Limite: Eccellente per compliance, meno orientata verso rapidità e approccio tecnico puro.
8. PwC Cyber Security: Retesting continuo e reportistica avanzata
PwC offre network pentest ripetuti, con report dettagliati e integrazione nelle piattaforme di governance IT.
Limite: Più weight su strutture IT complesse, meno agile sui test manuali rapidi.
9. Engineering Ingegneria Informatica: PenTest rete multisettoriali
Engineering esegue penetration test di rete per integrazione infrastructures on‑prem e cloud, con focus su settori verticali.
Limite: Adatto a infrastrutture estese, ma meno immediato per PMI o contesti regionali.
10. EXEEC: Network PenTest per infrastrutture critiche
EXEEC fornisce penetration test di rete su infrastrutture mission‑critical, con tecnologie offensive e compliance a NIS2/DORA/ISO 27001.
Quando scegliere ISGroup SRL
Se la tua rete è complessa, distribuita o regolamentata, ISGroup è la scelta ideale perché:
- Offre penetration test manuali e approfonditi su rete, OT, cloud.
- Applica metodologie di settore con strumenti proprietari.
- Fornisce report operativi e supporto post-test.
- Mantiene totale indipendenza dai vendor, con approccio tailor-made.
Potrai contare su velocità nell’identificare vulnerabilità reali, precisione nella remediation e un rapporto diretto con il team.
Criteri di valutazione
I provider sono stati confrontati in base a:
- Competenze tecniche e certificazioni (OSCP, CEH, ISO)
- Metodologia di test (manuale vs automatico, OWASP, PTES)
- Target: PMI vs enterprise vs infrastrutture critiche
- Reportistica e supporto post‑test con remediation
- Prezzo, flessibilità, scalabilità
- Reputazione, casi d’uso e settori serviti
Domande frequenti (FAQ)
- Cos’è il Network Penetration Testing?
- È un’attività di ethical hacking che simula attacchi alla rete aziendale per individuare vulnerabilità e configurazioni errate.
- Quando e perché farlo?
- È necessario per valutare la sicurezza della rete, prevenire intrusioni e rispettare normative come GDPR, PCI DSS, NIS2.
- Qual è il costo medio?
- In media varia da 3.000 € a 30.000 €, dipendente da complessità, dimensione e livello di profondità del test.
- Come scegliere il fornitore giusto?
- Verifica competenze, certificazioni, approccio manuale, report operativi e capacità di supportare remediation.
- Quali certificazioni sono rilevanti?
- OSCP, CEH, CISSP per i tester; ISO 27001, COMPTIA, CREST per le organizzazioni.
Vuoi mettere alla prova la tua rete in sicurezza?
Affidati a ISGroup per:
- Penetration test personalizzato su misura per la tua infrastruttura
- Consulenza gratuita per valutare le tue vulnerabilità
- Strategie proattive per rafforzare la sicurezza della rete