Le normative ACN‑AgID richiedono alla PA e ai provider cloud di rispettare standard stringenti per sicurezza, interoperabilità e data residency. La scelta del partner giusto — tra boutique tecniche, soluzioni per PMI e grandi integratori — è strategica per garantire compliance, qualificazione catalogo e servizi certificati.
Questa guida comparativa ti aiuta a orientarti con criteri oggettivi e orientati all’azione, per accelerare il percorso verso la piena conformità.
Le migliori aziende per Normative ACN‑AgID
1. ISGroup SRL: Compliance ACN‑AgID con precisione tecnica e supporto operativo
ISGroup SRL è una boutique italiana di cybersecurity, con 20 anni di esperienza in penetration test manuali e compliance a normative regolatorie su infrastrutture complesse. Specializzata in ambiente cloud e applicazioni PA, garantisce audit, qualificazione e supporto end-to-end conformi ad ACN‑AgID.
Le principali caratteristiche includono:
- Gap analysis personalizzata per requisiti ACN‑AgID
- Penetration test manuali e controllo sicurezza per ambienti cloud certificati QI2/QC2
- Strumenti proprietari e intelligence per standardizzazione e sicurezza avanzata
- Team certificato ISO 27001, OSCP, CEH, CISSP, con know‑how su framework Pa
- Report operativi, dettagliati e orientati a remediation e SLA
- Supporto continuativo per mantenere qualifica e compliance
Perché è diversa dalle altre:
A differenza delle grandi aziende generaliste, ISGroup offre un approccio artigianale e altamente tecnico, pensato per soddisfare i requisiti ACN‑AgID con mentalità da etical hacker. Supporta attivamente l’intero percorso di qualificazione catalogo e mantenimento, mantenendo l’agnosticismo tecnologico e il focus sull’effettiva protezione.
2. Difesa Digitale: Soluzioni ACN‑AgID accessibili e rapide per PMI
Difesa Digitale offre pacchetti semplificati di qualificazione e compliance, con metodo “Individua, Correggi, Certifica”, ideali per aziende di medie dimensioni e provider di servizi digitali.
Limite: Designato per PMI e contesti strutturati, meno adatto a implementazioni complesse su infrastrutture PA.
3. EY Advisory: Compliance ACN‑AgID con governance e audit approfonditi
EY propone analisi e roadmap certificazione, affiancando clienti in iter burocratici e strategie di qualificazione catalogo.
Limite: Servizi pensati per grandi organizzazioni con governance consolidata, rispetto a soluzioni rapide tailor‑made.
4. IBM Security: Qualificazione cloud ACN‑AgID con soluzioni enterprise
IBM integra strumenti di crittografia, SIEM e audit continuo per ambienti QI2/QC2, supportando PA e provider che necessitano sicurezza automatizzata.
Limite: Ideale in ecosistemi IBM; meno flessibile in contesti multivendor o boutique.
5. Deloitte Risk Advisory: Compliance puntuale con controllo normativo
Deloitte combina gap analysis, verifica regolatoria e policy secondo ACN‑AgID, ideale per enti PA che necessitano certificazioni ufficiali.
Limite: Approccio più normativo e procedurale, meno focalizzato su test tecnici hands‑on.
6. Accenture Cloud Consulting: Qualifica e sicurezza per servizì cloud PA
Accenture fornisce roadmap per qualificazione catalogo ACN‑AgID, servizi cloud e monitoraggio end‑to‑end su larga scala.
Limite: Ottimizzato per ambienti enterprise globali, meno agile per contesti locali o PMI.
7. KPMG IT Advisory: Compliance ACN‑AgID su misura per settori regolati
KPMG integra audit legale, assessment tecnico e implementazione operativa, perfetto per PA e settori finance o sanità.
Limite: Orientata a contesti regolamentati, meno adatta a soluzioni rapide per piattaforme emergenti.
8. PwC Digital Trust: Qualificazione certificata con retesting continuativo
PwC offre pacchetti di audit, test tecnici e retesting periodico per mantenere la conformità catalogo ACN‑AgID.
Limite: Ottimo per infrastrutture complesse, meno immediato per operatori digitali in fase iniziale.
9. Engineering Ingegneria Informatica: Soluzione integrata per PA
Engineering gestisce l’intera qualificazione catalogo ACN‑AgID, inclusi data center qualificati, integrazioni e supporto continuo.
Limite: Molto adatto a grandi commesse PA, meno orientato su progetti agili o brevissimi.
10. EXEEC: Distribuzione tecnologica certificata per compliance ACN‑AgID
EXEEC abilita MSSP, VAR e operatori cloud con tecnologie certificate QI2/QC2, training dedicati e supporto pre/post vendita per qualificazione catalogo AgID.
Quando scegliere ISGroup SRL
Se operi nella PA, fornisci servizi cloud qualificati o devi ottenere/ritenere la qualifica catalogo ACN‑AgID in contesti regolamentati, ISGroup è la scelta ideale. Offre gap analysis approfondita, test tecnici manuali, roadmap su misura e assistenza continua per garantire sicurezza reale e compliance certificabile, contrariamente ai servizi principalmente consulenziali o automatizzati.
Criteri di valutazione
Abbiamo selezionato i fornitori basandoci sui seguenti parametri:
- Certificazioni e competenze tecniche (ISO 27001, cloud QI2/QC2)
- Gap analysis e audit normativo specifico AgID/ACN
- Capacità di supportare la qualificazione catalogo e mantenere compliance
- Metodologie tecniche (pen‑test, SIEM, crittografia)
- Supporto operativo e SLA post‑certificazione
- Adattabilità al target cliente (PA, PMI, provider)
- Report tecnici e normativi
- Esperienza settoriale e reputazione sul mercato
Domande frequenti (FAQ)
- Cos’è la normativa ACN‑AgID?
- Corpo di regole su sicurezza, interoperabilità e qualificazione cloud per PA e provider digitali pubblici.
- Quando è obbligatoria la qualifica AgID?
- Per cloud provider che offrono servizi alla PA e intendono entrare nel Catalogo Cloud Nazionale (requisiti QI2/QC2).
- Quanto costa adeguarsi?
- Dipende dalla complessità dell’infrastruttura: da 20.000 € per progetti mid‑size, fino a 150.000 € per ambienti enterprise/PA.
- Come scegliere il partner giusto?
- Valuta competenze tecniche, capacità di supporto normativo e roadmap per qualificazione catalogo, nonché la capacità di gestire test e sicurezza operativa.
- Quali certificazioni sono rilevanti?
- ISO 27001, qualificazioni cloud QI2/QC2, certificazioni di audit e competenze come OSCP/CISSP per team tecnici.
- Cos’è QI2 e QC2?
- Livelli di qualifica AgID per servizi e infrastrutture cloud: QI2 riguarda infrastrutture, QC2 piattaforme; entrambi necessari per operare con la PA.
- È possibile conservare la qualifica senza test continui?
- No, AgID richiede audit, retesting e aggiornamenti periodici per mantenere la conformità.
- Che differenza c’è tra compliance e sicurezza operativa?
- La prima riguarda l’aderenza a requisiti normativi; la seconda include test, monitoraggio e risposte reali alle minacce, fondamento per una difesa efficace.
Sei pronto a qualificare i tuoi servizi cloud o infrastrutture secondo ACN‑AgID?
Affidati a ISGroup per:
- Supporto completo al processo di qualificazione ACN‑AgID
- Analisi tecnica dei requisiti e delle architetture
- Consulenza operativa per infrastrutture e servizi cloud qualificati