Poison Reverse

Poison Reverse

Il termine “Poison Reverse” è un concetto utilizzato nelle reti di computer, in particolare nei protocolli di routing. Si tratta di una tecnica implementata per evitare i cosiddetti “loop di routing”, che possono causare inefficienze e instabilità nella rete.

Cos’è il Poison Reverse?

Il “Poison Reverse” è una variante del meccanismo “Split Horizon”. Mentre lo “Split Horizon” evita di annunciare una rotta a un nodo da cui è stata appresa quella rotta, il “Poison Reverse” fa un passo ulteriore. Invece di omettere l’informazione, il “Poison Reverse” include tali rotte negli aggiornamenti di routing, ma imposta i loro metriche (metric) a infinito. In pratica, questo equivale a pubblicizzare il fatto che queste rotte non sono raggiungibili.

Come Funziona?

Immaginiamo una rete in cui il router A comunica con il router B. Se A apprende una rotta verso una destinazione tramite B, con lo “Split Horizon” A non pubblicizzerà quella rotta a B. Con il “Poison Reverse”, invece, A dirà a B che quella rotta ha una metrica infinita, suggerendo così che la destinazione non è raggiungibile attraverso A. Questo aiuta a prevenire situazioni in cui B potrebbe erroneamente considerare A come un percorso valido per quella destinazione, creando un loop di routing.

Benefici del Poison Reverse

  1. Prevenzione dei Loop di Routing: I loop di routing possono causare pacchetti di dati a girare indefinitamente all’interno della rete, consumando risorse e riducendo l’efficienza della rete. Il “Poison Reverse” contribuisce a prevenire tali situazioni.
  2. Migliore Convergenza: Informando esplicitamente i router che certe rotte non sono valide, si accelera il processo di convergenza del protocollo di routing, rendendo la rete più stabile e reattiva ai cambiamenti.

Esempio Pratico

Supponiamo che in una rete ci siano tre router: A, B e C. A comunica a B una rotta verso la destinazione X attraverso C. Se la connessione tra A e C si interrompe, A utilizzerà il “Poison Reverse” per informare B che la rotta verso X attraverso A ha ora una metrica infinita. B, quindi, non utilizzerà A come percorso verso X e cercherà un’alternativa valida, se disponibile.

Conclusione

Il “Poison Reverse” è una tecnica essenziale nei protocolli di routing per mantenere l’integrità e l’efficienza delle reti. Informando i router di rotte non raggiungibili con metriche infinite, si evitano loop di routing e si migliora la stabilità complessiva della rete. Questa pratica è un elemento chiave nei meccanismi di prevenzione degli errori all’interno delle reti di computer.

Vuoi garantire la massima sicurezza informatica alla tua azienda? ISGroup SRL è qui per aiutarti con soluzioni di cyber security su misura per la tua azienda.

Vuoi che gestiamo tutto noi per te? Il servizi di Virtual CISO e di gestione delle vulnerabilità sono perfetti per la tua organizzazione.

Hai già le idee chiare su quello che ti serve? Esplora i nostri servizi di:

E molto altro. Proteggi la tua azienda con i migliori esperti di cybersecurity!